Franprix, lancia un supermercato aperto 24 ore su 24 a Parigi, nel quartiere delle Halles.
L’originalità di questo esperimento sta che dalle 20.50 alle 6 del mattino ci sono solo due agenti della sicurezza poiché i clienti possono usare solo casse automatiche, con la possibilità di chiamare in videochiamata una centrale che li potrebbe aiutare in caso di difficoltà.
Questo sistema funziona e il Franprix in questione esprime il 20% del suo fatturato la sera e la notte.
L’obiettivo della società è quello d’intercettare il flusso dei clienti “nottambuli” in alcune zone della città e infatti è già partito un altro test, solo fino a mezzanotte, in avenue de Versailles (fonte: Le Monde).
Di che far riflettere Carrefour Italia che , in Italia, ha aperto 7 giorni su 7, 24 0re su 24, utilizzando i lavoratori esterni, di varie cooperative …
ma per chi ha lavorato la notte, come me, alla Dominick’s di Chicago (un’esperienza formativa pesantissima) e conosce il costo del lavoro di questo genere di “esperimenti” la soluzione di Franprix sembra essere la più pratica ed intelligente.
Ma forse Carrefour, in questo momento, ha altre gatte da pelare: mobilitazioni e scioperi, contro le nuove politiche adottate dal nuovo a.d. Alexandre Bompard, con parecchi licenziamenti (2300 in atto) , 273 negozi di prossimità in chiusura e svariate riconversioni di ipermercati.
Sotto: il Carrefour Market di viale Regina Giovanna (ex primo supermercato di Esselunga) a Milano, con l’insegna che indica aperti 7 giorni su 7, 24 ore su 24 ore.
Tutti distributori francesi fanno a gara per “offrire di più”, ne abbiamo già parlato a proposito di Carrefour e di Leclerc.
Il servizio di consegne a domicilio “Leclerc chez moi” è partito il 26 marzo per il Nord di Parigi promettendo di far pagare le consegne dal 15 al 20% in meno degli altri distributori.
Amazon France, che venderà a breve i prodotti di Monoprix (Casino), ha un’immagine migliore della GD francese: il 52% dei francesi interrogati da OpinionWay a febbraio 2018 ritengono che Amazon sia il “più puntuale”.
Nella gara alla puntualità e alle consegne sottocosto (è il caso di Amazon..) Franprix , oltre ai supermercati con le casse automatiche, è partito con le consegne a domicilio nel novembre 2017: la sua app è stata usata 600’000 volte e assicura di essere già andata in break – even (parità).
Vedremo chi resisterà e sopravviverà in un mercato sempre più frenetico e competitivo.
Ed è di qualche giorno fa l’intenzione di Auchan e Casino di allearsi in una centrale per gli acquisti, subito definita come la seconda al mondo come potenza di fuoco, dopo Walmart.
Nella realtà tutto dipenderà dai possibili accordi tra i soci, come avvenne in Esd Italia dove, ad esempio, si decise di puntare alla negoziazione con i fornitori più grossi.
Casino , caso più unico che raro, potrebbe avere tre alleati: Ocado e Amazon nell’ e-commerce (*) + Auchan.
(*) Monoprix, che fa parte del gruppo Casino, e che venderà i suoi prodotti tramite Amazon France, ha dichiarato che l’e-commerce rappresenta il 10% del suo fatturato.
Système, alleato di Auchan in Francia, beneficierà di questa nuova possibile alleanza di Casino.
Auchan, Casino e Système U avranno una quota del 32% del mercato alimentare francese mentre Carrefour -Cora ne detengono il 23,8% e Leclerc il 21,2%.
Auchan in Italia sta chiudendo due ipermercati: a Catania e a Napoli.
p.s.: tornando all’argomento iniziale in un mondo dove nessuno vuole lavorare di notte – vedi sotto – le casse automatiche sono una soluzione intelligente, anche perché il personale (interno od esterno: cooperative) poco sorvegliato tende a rubare.
Il 50% dei furti nei supermercati sono perpetrati dai dipendenti.
Prima stesura : 10 aprile 2018


