Non è dato di sapere come vengano stabiliti i dati (fatturati, quote di mercato, crescita) relativi all’ e-commerce. Probabilmente la fonte è quella di riferimento per tutto il mercato, ovverosia il Politecnico di Milano (e non sarebbe male dirlo).
Si tratta del 9% dei 700’000 esercizi commerciali aderenti a Confcommercio.
E’ una carta che dovrebbe giocare anche la distribuzione “più grande” (ipermercati, superstore, supermercati, superette). Lo abbiamo già detto chiaramente.
Ma bisognerebbe anche rinnovare la rete : le foto che seguono – scattate nel 2017 – danno l’idea dell’arretratezza dei nostri negozi in alcune zone d’Italia.



