Amazon nel 2000 fatturava con fornitori terzi (marketplace) il 3%.
Dieci anni dopo la percentuale era salita al 34%.
Adesso i fornitori terzi del marketplace costituiscono il 60% del fatturato e-commerce della creatura di Jeff Bezos (fonte : Wall Street Journal)
Tutti seguono Amazon, alla quale sperano di sottrarre un pò di fatturato.
Ci stanno provando catene molto grandi, come Walmart e Target.
Ma anche più piccole come Express, Urban Outfitters e JCrew.
Per approfondire e capire i problemi dell’Italia leggi : Gran Bretagna e USA : i retailer tradizionali scommettono sul marketplace dell’e-commerce. Germania ed Italia seguono?
P.S: : c’è ancora chi , in questo Paese, non ha capito il fenomeno Amazon, che è di fatto il primo distributore italiano per centro di acquisto.
Redatto il 16 giugno, aggiornato il 20 giugno 2021



