Esse o non Esse
Famiglia di proprietari terrieri prosperata bell’Ottocento in Brianza grazie all’ingresso nel tessile è negli anni ’50 che inizia l’avventura della grande distribuzione, sulla spinta del piano Marshall (e della propaganda in chiave anticomunista) e sull’idea di Rockefeller, che il nome dei caprotti diventa sinonimo di supermercato. Si parla ovviamente di Esselunga, storia legata al mito del fondatore Bernardo Caprotti scomparso nel 2016 e di cui il figlio Giuseppe, nato nel ’60 dal matrimonio con Giorgia [Giorgina] Venosta e uscito dall’azienda nel 2004, ha deciso di dare una versione molto poco agiografica ma assai gustosa con Le Ossa dei Caprotti (Feltrinelli).

Con l’autore Andrée Ruth Shammah e Luca Sofri, letture di Gioele Dix. Meroledì al Parenti, via Pier Lombardo 14, ore 20.30.
Repubblica, il 19 maggio 2024



