La pubblicità di Lidl, dopo gli anni d’oro del non food, punta tutto sull’italianità dei suoi prodotti che viene sbandierata , in lungo e in largo, anche all’interno dei discount della catena tedesca.
Purtroppo però , anche per i clienti italiani della Lidl, la dicitura “Prodotto in Italia” non vuol dire che il prodotto sia Italiano.
Neanche il fatto che i prodotti siano IGP garantisce l’italianità delle materie prime ma solo che una delle varie fasi di produzione si sia svolta nel Bel Paese.
Come abbiamo già scritto in Esselunga, la GD, il tricolore e l’Italian Sounding ci sono catene più coerenti di altre:
catena francese con due tricolori , uno francese nel logo, l’altro italiano sul cappone! Non coerente, secondo noi
catena svedese che promuove prodotti svedesi. Coerente
catena italiana che promuove prodotti italiani. Coerente
C’è poi la frase “cambia supermercato”, sbandierata anche in radio…
I discount Lidl non assomigliano a dei supermercati della Conad o dell’Esselunga, nel modo più assoluto.
L’unica differenza con Eurospin, catena di discount, grande rivale di Lidl, sta in alcune marche che Lidl ha (parliamo di Barilla , Ferrero, etc.) e che invece Eurospin non offre alla propria clientela.
In sostanza ci sembra che Lidl abbia dei grossi problemi d’identità (“Cosa sono? Cosa voglio fare? Chi voglio servire?”)
Condividi questo articolo sui Social Network:

