A Aix en Provence esisteva già un Drive (piccolo magazzino e-commerce con punto di consegna ai clienti) della multinazionale tedesca Metro.
Qualche settimana fà sempre vicino ad Aix (località Venelles) è stato inaugurato un vero e proprio magazzino (entrepot in francese) pilota.
La taglia del magazzino è ridotta rispetto alle grandi superfici dei negozi Metro abituali:
si tratta di 3’000 metri, più o meno, ovverosia la taglia di un piccolo superstore ( i primi superstore di Esselunga avevano una superficie tra i 2500 e i 2800 mq. circa ) mentre punta su delle superfici ancora più ridotte per i centri delle città : 1’500-2’000 mq.
Il magazzino di Venelles è il 94° in territorio francese , ha un assortimento al 60% di prodotti freschi e locali, e serve da laboratorio per tutto il gruppo che punta a specializzarsi ancor più nella ristorazione, in un’ottica multicanale (vendita in magazzino + e-commerce).
All’ingresso esiste un terminale al quale il professionista (panettiere, barista, ristoratore, macellaio, etc) si può connettere con la carta Metro per avere stampata la sua lista della spesa con tutta una serie di offerte personalizzate. La lista viene inoltre presentata seguendo un percorso ben preciso, con un sistema di geolocalizzazione.
I servizi sono molti: dal wi-fi presente ovunque allo self- scanning che permette di calcolare in anticipo il costo totale della spesa, alla possibilità di accedere al sito internet della Metro per ordinare gli articoli non presenti in magazzino.
Ma quel che sicuramente attrae di più è la possibiltà di ricevere proposte di nuove ricette da chef qualificati che sono in grado di calcolare la distinta base di ogni piatto (costo di ogni ingrediente e marginalità della proposta) e il servizio di consegna a domicilio in tre ore dopo la visita in magazzino.
Metro France ha investito 8,6 milioni di € nella tecnologia al servizio dell’innovazione in questo punto di vendita. E intende estendere le novità che fnzionano a tutta la rete francese e d europea.
Metro, che in Francia, fattura 4, 15 miliardi di €, ha deciso che questo paese sarà il suo “pilota” per la ristorazione.
Purtroppo per Metro, dal 2014, dopo 10 anni di crescita, il mercato della ristorazione in Francia è calato e questa discesa ha subito una forte accelerazione con gli ultimi attentati a Parigi
Le “scanettes” (terminali self- scanning) della Metro
Condividi questo articolo sui Social Network:

