Il negozio è un Monoprix, appartenente al gruppo Casino.
E’ grande 50 mq. ma può ricevere, dopo un ordine online, 28’000 articoli (in Esselunga ne gestivo 27’000, nei superstore).
Contiene inoltre 400 referenze basiche, da superette (“de depannage”).
Viene definito un Drive piéton (drive pedonale), “Cliquez et retirez” (click and collect)..
Non vi sono stato ma dalle immagini in rete sembra si possano comprare anche delle bibite self- service (come si fa da tempo negli USA, in Svizzera, etc…).
Probabilmente anche il pane, sempre self-service, visti i pochi spazi disponibili e gli alti costi di manodopera del settore gdo.
Il sistema click and collect è sicuramente meno costoso della spesa a domicilio ed è probabile che ciò si riverberi sul prezzo del servizio al cliente.
In sostanza un “convenience store“ , con un possibile assortimento da superstore.
E in Italia?
Ci sarebbero , probabilmente, molte edicole (*) disponibili, soprattutto a Milano.
O piccoli punti di vendita vicino alla stazioni di servizio, come a Milano (es.: ex Auchan, vicino a Piazza San Babila, sempre a Milano).
(*) purchè dotate di magazzino.


