Nestlè sta cercando in tutti i modi di spostare il baricentro delle proprie attività verso cibi con meno sale e meno zucchero.
Sta anche targettizzando il mercato vegan, con un assortimento di burger a a base vegetale.
Inoltre sta valutando la dismissione di Herta che produce salumi in Francia: si tratta di un business di prodotti “vecchi”, poco salutari, con fatturati in calo.
Unilever è sulla stessa lunghezza d’onda : il 18 Aprile ha dichiarato che ha intenzione di aggiornare la propria offerta di prodotti alimentari, rendendola più “di tendenza, offrendo più prodotti per vegani e prodotti per bambini più salutari”.
Nel 2017 Unilever aveva acquisito Vegetarian Butcher , azienda produttrice di referenze sostitutive della carne.
Entrambe le aziende hannno avuto risultati trimestrali di vendite migliori delle attese (+ 3,1% per Unilever e +3,4% per Nestlè).
Il percorso “più salutare” di alcune aziende multinazionali alimentari – segnatamente di Nestlè – è iniziato molti anni fà.
Leggi anche : Le società che producono surrogati della carne stanno crescendo
Fonte: The Times,19 Aprile 2019, dal quale è stata tratta l’immagine dell’articolo sotto (Wall’s è una marca di gelati della Unilever).



