Sopra Grumpy Cat, la mascotte dei Friskies della Nestlè
Simply Market – gruppo Auchan- sta promuovendo cibo per animali. Ecco perchè è un’iniziativa significativa
In effetti se si guardano i settori Grocery della Nielsen si vede che il comparto è cresciuto del 4,4% quest’anno (v. sotto).
Il settore vale, nel mondo, 54 miliardi di € (dati 2013- fonte Le Monde 2 e 3 marzo 2014) e si stima possa crescere del 6% annuo per i prossimi 5 anni, superando i 72 miliardi.
I consumatori non sono disposti a transigere: il budget degli umani può scendere, quello per gli animali no. In Francia, paese comparabile all’Italia, crescono gatti e cani di piccola taglia ma cresce soprattutto la cifra annuale allocata agli animali che è salita da 125 a 145 € negli ultimi 5 anni.
E come per gli umani una delle partite combattute dalle 4 multinazionali che si contendono il settore ( Mars, Nestlè, Colgate e Procter [*]) si gioca nello snacking, dove i prezzi al kilo arrivano fino a 15 €, contro gli 1,5/2 € al kg. di alimenti “normali”.
Per Nestlè il settore -a amarchio Friskies – è stato quello che ha generato la crescita più alta, avendo messo a segno un +6,8%, con un Mol del 19,2% (secondo miglior risultato aziendale).
Ovviamente tutte le multinazionali stanno guardando ai paesi emergenti: Nestlè ha appena annunciato 1 miliardo di dollari di investimenti in Messico, in due fabbriche, una di alimenti per neonati e l’altra di alimenti per animali.
[*] Mars e Nestlè ne detengono quasi il 50%, la marca privata il 27% circa e il resto del mercato è tenuto dalle altre marche .
Condividi questo articolo sui Social Network:


