Verso la fine della Nato?

Gli europei devono ridurre la loro pericolosa dipendenza da un’America avversaria se non addirittura nemica. Gli unici che hanno capito perfettamente, da tempo, cosa sta veramente succedendo sono gli stati confinanti con l’ex impero sovietico, come la Finlandia o i Paesi Baltici

Perchè Trump ha vinto. E cosa rischia di perdere d’ora in poi

La concorrenza cinese ha contribuito all’affermazione di Trump. Ha avuto un impatto negativo molto forte sull’occupazione in alcune regioni, in particolare nel sud del paese, dove si concentravano le industrie che richiedevano manodopera poco qualificata. Il voto dei disoccupati è stato intercettato da Trump. Con l’isolazionismo l’amministrazione Trump gestirà senza dubbio il declino degli Stati Uniti . Con dazi ed inflazione Trump “gioca con il fuoco”

Ucraina, combattere senza soldati: la battaglia di Lyptsi e l’esercito di soli robot

” I droni e la IA hanno avuto una parte piccola ma significativa nelle primissime fasi del conflitto in Ucraina; erano nuove tecnologie con potenziale spiccatamente asimmetrico che ha colmato il divario con un aggressore ben più forte… il conflitto in Ucraina costituisce un punto di svolta epocale, poichè ha dimostrato con quanta rapidità una compagine militare relativamente priva di addestramento possa formarsi e armarsi ricorrendo a tecnologie disponibili sul mercato e dai costi relativamente contenuti ” Mustafa Suleyman

L’inverno della Brexit

Il commercio di beni del Regno Unito è diminuito del 10% dal 2019, mentre quello degli altri paesi del G7 è cresciuto del 5%. E otto anni dopo la Bexit, conosciamo il risultato: un paese isolato, con la crescita “amputata”, un sistema sanitario asfissiato, l’Irlanda del Nord che vorrebbe la secessione… la promessa di riprendere il controllo sull’immigrazione è finito con il raddoppio del numero di stranieri in arrivo

L’ex ministro degli Esteri dell’Ucraina Kuleba : «Non c’è nostra vittoria senza sconfitta di Putin. Trump? Nemmeno lui può apparire debole»

Cosa rischiano i Paesi occidentali in questo scenario? «Se permettono a Putin di prevalere, non avranno perso solo l’Ucraina. Avranno perso l’Occidente, perché chi segue questa guerra in Cina, in Africa, in America Latina vedrà che l’Occidente non è capace di difendere i propri valori di libertà, democrazia, Stato di diritto. E allora anche altri attaccheranno gli interessi occidentali nel mondo, convinti che l’Occidente non sia più quello che conoscevano»