I Caprotti tra Albiate e Macherio: dall’industria alla distribuzione
Probabilmente non tutti sanno che uno stabilimento della Manifattura Caprotti è diventato un Superstore Esselunga
I Caprotti e i clienti: “Cotone con molto rosso vivace”, le richieste di fornitura alla Manifattura Caprotti, 1840 – 1918
I Caprotti e la Manifattura: le maestranze con il mio bisnonno Bernardo Caprotti, settembre 1924
Presentazione del libro “Le ossa dei Caprotti” a Torino il 27 maggio 2024
L’evento si è tenuto il 27 maggio. La trascrizione, a cura di Eleonora Sàita, ha reso il contenuto di questa presentazione unico – ed è stato aggiunta ai video e alle foto il 1° agosto 2024. Articolo aggiornato il 7 agosto 2024
Presentazione di “Le ossa dei Caprotti” al Teatro Franco Parenti, 22/05/2024
In sala c’erano 529 persone: grazie per la vostra presenza!
Presentazione “Le ossa dei Caprotti” presso UPO Novara, 10/05/2024
Con video, slides e un’interessante trascrizione
Presentazione del libro “Le ossa dei Caprotti” presso l’UCID a Milano il 7 maggio 2024
Dalla nascita dell’azienda alla marca Esselunga
Alto Adige o Sudtirol?
Il libro è stato pubblicato nel 1988 e si trattava di una questione locale ma eminemente europea : all’epoca gli screzi su questa vicenda bloccavano l’adesione alla CEE dell’Austria che aveva bisogno dell’appoggio dell’Italia per entrarvi
Presentazione del libro “Le ossa dei Caprotti” a Padova, 26 marzo 2024, con ANCP
Guarda il video integrale della presentazione. Scarica le slide Guarda le foto della serata: Guarda i reel: Segui Le Ossa…
Mio nonno Giuseppe Caprotti, detto Peppino (1889- 1952), la Prima Guerra Mondiale, la Manifattura tessile e l’Esselunga
Dalle medaglie di mio nonno a “Le ossa dei Caprotti”, con l’insider trading sulle azioni della Pirelli comprate con gli utili derivanti dalla Manifattura