la Manifattura Caprotti e l’Italia unita
Di Eleonora Sàita, 21 febbraio 2011
Di Eleonora Sàita, 21 febbraio 2011
LA MANIFATTURA CAPROTTI: E LA STORIA CONTINUA… Nella primavera del 2008, sulla dirittura d’arrivo del riordino dell’archivio della Manifattura Caprotti…
Il signor Carlo, ma dov’è? Chissà che avrebbe detto il signor Carlo se avesse saputo che, 249 anni dopo la…
Francesco Alberoni: “POCA CULTURA E LA CREATIVITA’ DI UN PAESE SVANISCE”. Personalmente considero la creatività come la prima risorsa economica dell’Italia. Comunque il professore, riferendosi alle elites, afferma che “chi non sa leggere libri di storia e filosofia non saprà mai scrivere. E nemmeno fare un progetto perché non saprà pensare in grande e in modo logico e sistematico”.