I Caprotti e la famiglia: mio nonno materno Guido Venosta, anni ’70 ca.?

Mio nonno Guido, il più introverso dei fratelli Venosta, laureatosi a Cambridge ed a Pavia lavorò tutta la sua vita quale dirigente della Pirelli; nel 1966 fu coinvolto nell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (oggi Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro - AIRC), che trasformò nel più grande ente di finanziamento privato d’Italia nella ricerca per la lotta contro i tumori. Iniziative che hanno fatto la storia delle raccolte fondi per il mondo no profit, come le “Arance della salute” e le “Azalee della ricerca” (…), sono nate proprio grazie a lui.

Flash — Albiate, l’allarme di Giuseppe Caprotti per i pioppi lungo la Monza-Carate: «Rischiano di sparire, serve un progetto»

Grido di allarme dell’imprenditore Giuseppe Caprotti al Parco regionale della valle del Lambro per lo stato di salute dei pioppi lungo la Monza-Carate. Il Cittadino.
Il cambiamento climatico sembra non esistere – solo ad Albiate –  visto che il Copernicus Climate Change Service, ieri, ha dichiarato :  “A causa dell’aumento delle temperature, il ciclo idrologico ha subito un’accelerazione. È anche diventato più irregolare e imprevedibile e ci troviamo di fronte a crescenti problemi di troppa o troppo poca acqua”. Sotto : il problema dell’estremizzazione del clima sembra essere globale (a prescindere da quello che ne pensa il Parco della valle del Lambro). Leggi quanto si dice sul sito della Fondazione Guido Venosta.
Sotto allagamento ad Albiate, la situazione dell’Amazzonia (Corriere 9 ottobre) e l’uragano Milton (WSJ 10 ottobre 2024). Redatto il 9 ottobre , aggiornato il 10 ottobre 2024

Flash — La Fondazione Guido Venosta collabora con il Teatro Franco Parenti, per contrastare il disagio giovanile

Fonte … L’obiettivo è prevenire l’emergere di problematiche legate all’attacco al corpo (tentativi di suicidio e disturbi alimentari), e al ritiro sociale e scolastico attraverso la partecipazione attiva dei ragazzi ad attività formative. La Fondazione, grazie alla colaborazione con il Parenti, mette a disposizione dei ragazzi del progetto Happt 1000 biglietti omaggio per lo spettacolo “Chi come me” … Leggi l’approfondimento qui

Redatto il 28 settembre, aggiornato il 29 settembre 2024