Sopra : targa del Cotonificio Caprotti (*). Redatto il 13 ottobre 2013, aggiornato il 7 novembre 2022 .
Questo articolo è il seguito de l’Inventario dell’ Archivio Storico dei Caprotti.
Contiene vari documenti interessanti, tra i quali una pagella del 1912 di Giuseppe Caprotti, padre di Bernardo e nonno di Giuseppe.
L’archivio storico della famiglia e della Manifattura Caprotti (*), conservato dal dottor Giuseppe Caprotti, è di tipo aziendale e familiare.
Consta di 190 fascicoli, attualmente riuniti in 19 cartelle, e 23 grandi libri mastri, che coprono un periodo compreso fra il 1830 e il 1948 (con presenza di carte risalenti al XVII e XVIII secolo).
La documentazione testimonia la gestione e l’amministrazione dell’azienda di famiglia, e aspetti privati dei membri della famiglia Caprotti (lettere, fotografie, documentazione relativa alle loro proprietà agricole e così via).
Si tratta dunque di un fondo non grande, ma particolarmente completo e interessante per la storia di un’antica famiglia imprenditoriale lombarda e dell’azienda da questa fondata, tanto da essere stato fatto oggetto di uno specifico lavoro a cura di R. Romano, I Caprotti; l’avventura economica e umana di una dinastia industriale della Brianza, stampato a Milano per i tipi della Franco Angeli nel 1980.



