Riassunto delle puntate precedenti:
- Kroger aprirà 20 magazzini Ocado per l’e-commerce (novembre 2019).
- Walmart copre i 3/4 della sua rete con i click and collect (novembre 2019).
- E-commerce : Walmart offre la consegna in 2 ore (maggio 2020)
- E- Commerce : Kroger a + 92% (giugno 2020).
- E-Commerce USA : Walmart supera Amazon nella quota grocery(agosto 2020).
- Walmart cresce dl 9,3% a negozi paragonabili nell’ultimo trimestre (agosto 2020)
- Target : secondo trimestre record, con vendite spinte dall’e-commerce (idem)
- Tesco fatturato e-commerce previsto : 6,1 miliardi di €. E assumerà 16’000 persone (ultima di agosto, 2020)
- Alibaba : risultati record (idem)
- Walmart comprerà Tik Tok e diventerà un’azienda tecnologica? (28 agosto 2020)
- Walmart introduce il club Walmart + (1° settembre 2020)
- Whole Foods : pickup da 480 negozi (su 500)
- Amazon potrà fare consegne con i droni
- Agricoltura e vendite on-line : il potenziale, attraverso il “modello cinese”(11 settembre 2020 che parla di Alibaba.
- Walmart testa la consegna del cibo e dei prodotti per la casa con i droni (settembre 2020).
- Oracle vince commessa di Tik Tok contro Microsoft e Walmart (14 settembre 2020)
- Amazon assume 100’000 persone negli USA e in Canada
- Walmart con Oracle per il controllo di Tik Tok (Usa) 18 settembre 2020
Senza dimenticare :
Dalla delivery da ristorante all’e-commerce grocery
Walmart riuscirà a comprare Tik Tok e a rivaleggiare con Facebook o Google?
Può essere. Ma non questo non è il punto principale dell’evoluzione della distribuzione .
Quello che stupisce sono tutte queste accelerazioni nell’e-commerce, e in alcuni casi nella delivery e nel campo dei servizi (vedi anche la quotazione di Ant Financial di Alibaba) mi portano alle seguenti riflessioni :
nel campo della distribuzione ci sarà chi giocherà in una lega, un campionato a sè. Basta guardare la classifica delle 50 aziende mondiali più innovative del 2020 .
La classifica è ovviamente solo indicativa di chi continua “a salire”.
Mancano, infatti, stranamente, a parer nostro, Tesco, Ocado e Kroger.
Poi ci saranno tutti “gli altri” distributori.
Nota bene: anche Lidl e Aldi hanno iniziato a fare e-commerce e delivery. Ovviamente. Si tratta ancora di esperimenti ma con il tempo, secondo me, giocheranno nel campionato “high tech”.
Come, ovviamente, ci saranno le cinesi Tencent e JD.com.
n.b. Tencent, con Tik Tok, è una delle due aziende cinesi prese di mira da Trump. Su Tik Tok leggi sotto.

Tencent, ha molte attività diverse: video, e-commere, ristorazione a domicilio etc. E una app, Wechat , che potrebbe essere bloccata, negli USA.
Tik Tok invece è un social – gestito comunque con una app – con 100 milioni di utenti attivi al mese negli USA.
Oracle dovrebbe ricevere una spinta nel cloud computing prendendo il controllo di Tik Tok con Walmart.
Walmart porterà le sue capacità di fare e-commerce nella app di Tik Tok: gli utilizzatori, decisamente più giovani della media degli usuali clienti Walmart, potrebbero fare shopping on-line.
Doug Mc Millon, ceo di Walmart, sarà uno dei 5 consiglieri di amministrazione della società che controlla Tik Tok USA.
Questa società dovrebbe creare 25’000 nuovi posti di lavoro e pagare 5 miliardi di $ di tasse al governo federale (npr 20 settembre 2020). A oggi (Wall Street Journal del 22 settembre) la situazione relativa all’accordo non sembra ancora chiarissima ma c’è comunque un’orientamento di massima a concluderlo.
Sotto il corso delle azioni di Walmart quattro anni fa. Ora valgono quasi il doppio ovverosia 135 $ (non hanno avuto la performance di Amazon ma non sono “disprezzabili”).
E’ inoltre giusto segnalare che l’Europa si sta orientando per studiare nuovi mezzi “contro lo strapotere delle aziende high tech” visto che , fino ad oggi, quel che è stato pensato per Amazon non ha funzionato o non si è potuto realizzare . Non dimentichiamo gli scogli politici per noi presenti soprattutto con gli USA di Donald Trump.
ps.: leggi anche Amazon blocca le pubblicità dei rivali sulla sua piattaforma
pubblicato il 22 settembre e aggiornato il 24 settembre 2020



