Sostenibilità alimentare e ambiente
Infatti, solo l’11% delle famiglie italiane dichiara di mangiare secondo un determinato regime alimentare poiché più sostenibile e quindi con minor impatto sull’ambiente.
L’Italia è preceduta dalla Spagna con il 14% e dalla Gran Bretagna con il 17%.
I Paesi più attenti a queste tematiche, secondo NielsenIQ, sono Francia e Germania che registrano rispettivamente il 20% e il 30% di interesse nei confronti del mangiare sostenibile per tutelare il nostro pianeta…
Ciò è molto evidente nella totale mancanza di notizie e dibattito pubblico sui media – ma anche sui social – su : ambiente e carne, etichettatura, PNRR e agricoltura (leggi in proposito : Fine dell’apicoltura italiana? Possibile. E il PNRR NON va verso un’agricoltura sostenibile) , biologico, energia, etc.



