Monsanto risarcisce l’Oregon con 698 milioni per decenni di inquinamento da PCB
Di
–
21 Dicembre 2024
Monsanto, azienda di proprietà di Bayer, ha deciso di risarcire con 698 milioni di dollari i danni ambientali causati dalla produzione di PCB allo Stato dell’Oregon ponendo fine a una battaglia legale che dura da 6 anni
Il colosso chimico Monsanto, ora di proprietà della Bayer, ha accettato di pagare un risarcimento di 698 milioni di dollari allo stato dell’Oregon per i danni ambientali causati dai bifenili policlorurati (PCB), sostanze chimiche tossiche che per oltre 90 anni hanno inquinato fiumi, laghi e foreste dello Stato. L’accordo rappresenta una svolta cruciale nella lunga battaglia legale avviata nel 2018.
Monsanto è nota oltre che per il glifosato, soprattutto per il controverso erbicida Roundup, legato a numerose cause per il suo possibile collegamento con il linfoma non-Hodgkin. Tuttavia, questa controversia riguarda specificamente il ruolo di Monsanto nella produzione e distribuzione di PCB, composti chimici banditi negli Stati Uniti dal 1979 a causa della loro potenziale cancerogenicità. Nonostante il divieto, i PCB continuano a contaminare l’ecosistema dell’Oregon.
“Questa è una vittoria enorme per il nostro Stato,” ha dichiarato Ellen Rosenblum, procuratrice generale dell’Oregon. “I PCB sono ancora presenti, soprattutto nelle discariche e nei letti dei fiumi, e sono estremamente difficili da rimuovere perché si bioaccumulano nei pesci e nella fauna selvatica. Ripulire il nostro Stato da questo degrado ambientale sarà costoso e complesso, ma questo risarcimento ci fornisce le risorse necessarie per iniziare a farlo.”
Cosa sono i PCB e perché sono pericolosi
I PCB sono composti chimici cristallini, incolori o gialli chiari, utilizzati in passato in refrigeranti, oli idraulici e apparecchiature elettriche come trasformatori e condensatori. Monsanto ne ha cessato la produzione volontariamente nel 1977, ma già nel 1937 la società era a conoscenza della loro tossicità, secondo quanto dichiarato nella causa dell’Oregon.
Secondo l’Agenzia per le Sostanze Tossiche e il Registro delle Malattie (ATSDR), l’esposizione a livelli elevati di PCB può causare problemi al fegato, cloracne, lesioni cutanee e difficoltà respiratorie. Studi recenti indicano che il consumo di pesci contaminati da PCB può provocare difetti riproduttivi e dello sviluppo, oltre a un rischio aumentato di cancro sia negli esseri umani che negli animali.
Quasi tutti i PCB contengono PFAS.
Sotto : Roundup sugli scaffali di Walmart



