prima stesura del 18 dicembre 2015, ultimo aggiornamento del 1° gennaio 2016
L’export, sulla spinta dell’Expo, vola ma all’estero sono falsi 2 prodotti “italiani” su 3
Il Sole 24 ore del 17 dicembre 2014
E il Ministro Maurizio Martina rilancia sull’etichettatura “super trasparente” (supponiamo con la provenienza precisa degli ingredienti, come vuole anche Paolo Di Castro)
Il Sole 24 ore del 17 dicembre 2014
Ma alle battaglie di Martina e della Coldiretti manca, secondo noi, l’appoggio di Confindustria
anche perchè il giornale di Confindustria, il giorno prima di queste dichiarazioni, pubblicava un articolo su Ferrero e parlando delle nocciole usate per fare la Nutella accennava ad una provenienza piemontese,
Il Sole 24 ore del 16 dicembre 2015
quando si sà invece :
2) che Ferrero usa anche nocciole turche per la sua crema spalmabile
Non vogliamo parlare di lobbismo come abbiamo fatto per Coca- Cola, Monsanto o Exxon ma la posizione dell’organo confindustriale è perlomeno ambigua
L’etichetta della Nutella con la scritta “olio di palma” è di quest’anno:
sarebbe così dannoso scrivere su questa etichetta la provenienza delle nocciole?
O forse l’ambiguità fà parte di una “strategia” di marketing?
Alla luce dell’articolo del 16 dicembre sulle “nocciole piemontesi” sembrerebbe di sì..
Anche se secondo noi questa “strategia” favorisce i prodotti italian sounding che danneggiano l’Italia in agricoltura, industria e turismo:
siamo sicuri che la “salsa all’italiana bolognese” che viene prodotta in Svizzera abbia i requisiti qualitativi di una buona salsa di pomodoro italiana?
E il panettone Sant’Antonio magari è buonissimo ma sembra cavalcare il localismo ticinese e svizzero, non certo gli standard di produzione milanesi o italiani
Qualcuno è davvero convinto che i prodotti contraffatti come il “Parmesan Perfect Italiano” (della copertina di questo articolo) siano un’opportunità per l’Italia?
Sembrerebbe di sì, purtroppo. Visto che è un docente della Bocconi a chiederselo…
http://www.sdabocconi.it/en/faculty/bruni-massimiliano
Condividi questo articolo sui Social Network:


