foto di Pierre Javelle per Le Monde.
Tutti i dati sulla Francia sono dell’Institut National de la Statistique et des Etudes Economiques o Insee, riportati da Le Monde del 10 dicembre 2015
I consumi di prodotti alimentari in Francia , negli ultimi 55 anni, sono completamente cambiati :
negli anni ’60 si mangiavano pane, carne e frutta e verdura.
Oggi si consumano piatti pronti, prodotti a base di zucchero e latticini e uova.
Nel grafico sono evidenziati i settori in calo costante dal 1960: carne, frutta e verdura e bevande a base di alcool.
La carne pesava per il 23,7% dei consumi alimentari francesi, oggi è al 20,4%.
Nel 1960 il cibo pesava per il 35% delle spese di una famiglia francese: oggi siamo al 20,4%.
Nel 2008 i consumi alimentari erano scesi sotto al 20% dei consumi totali per poi risalire leggermente.
Con la crisi anche i consumi di pesce e crostacei sono scesi:
le uova, ad esempio, costano molto meno del pesce.
L’alcool ha avuto un calo del 50% ma i consumi di super alcolici sono raddoppiati
Il vino “di consumo corrente” è stato sostituito da quello di “qualità superiore”. Questo spostamento è avvenuto anche in Italia.
E il consumo di vino da quotidiano è diventato “festivo”
Tra questi tre vini della Lidl sotto, comprati a Milano, i due a sinistra sono di qualità superiore…
I pasti fatti fuori casa pesavano per un 14% nel 1960, ora sono al 25%.
Il Mc Donald’s di Martigny (Svizzera)
Il tempo speso in cucina è sceso di un 25% e i consumi di piatti pronti salgono, da 50 anni ad oggi, del 4,4% ogni anno:
dal 1960 la quantità di piatti pronti consumati dai francesi si è moltiplicata per 4!
I francesi preferiscono i piatti pronti a base di verdure alla verdura.
Le aziende di distribuzione l’hanno capito, facendo produrre articoli di servizio, a marchio privato, come il purè di Carrefour
Negli ultimi anni, con la crisi,in Francia, sono scesi i consumi di frutta e la verdura è rimasta stabile.
I problemi nella frutta e verdura sembrano essere comuni a Francia ed Italia.
Nel 2014 scrivevo: “secondo Coldiretti gli acquisti di frutta e verdura sono scesi, dal 2000, quasi del 25% (da 420 kg. a famiglia a 320 )” v. Gli effetti della crisi, visti da 5 angolazioni diverse .
E catene come Carrefour ..
o Unes si sono organizzate per vendere frutta e verdura a prezzi molto bassi, da discount
I piatti pronti, in Italia, sono in grande espansione : Eataly, ad esempio, li ha appena inseriti nel suo assortimento
e questa tendenza è confermata dall’Istat l’8 luglio 2015 che scrive “aumenta la spesa per piatti pronti…”
La diminuzione dei consumi di carne è costante sia in Francia che in Italia. Il fenomeno si è aggravato con le recenti dichiarazioni dell’Oms
Viande, alcool et plats préparés : ce qui a changé dans nos assiettes depuis 1960
Le Monde.fr | • Mis à jour le | Par Simon Auffret

En 1960, du pain, de la viande, et des légumes ; aujourd’hui : des plats préparés, et plus de sucre et de laits, sous toutes leurs formes : en presque soixante ans, le contenu de nos assiettes – et de nos caddies – a bien changé…


