L’inverno della Brexit

Il commercio di beni del Regno Unito è diminuito del 10% dal 2019, mentre quello degli altri paesi del G7 è cresciuto del 5%. E otto anni dopo la Bexit, conosciamo il risultato: un paese isolato, con la crescita “amputata”, un sistema sanitario asfissiato, l’Irlanda del Nord che vorrebbe la secessione… la promessa di riprendere il controllo sull’immigrazione è finito con il raddoppio del numero di stranieri in arrivo

L’ex ministro degli Esteri dell’Ucraina Kuleba : «Non c’è nostra vittoria senza sconfitta di Putin. Trump? Nemmeno lui può apparire debole»

Cosa rischiano i Paesi occidentali in questo scenario? «Se permettono a Putin di prevalere, non avranno perso solo l’Ucraina. Avranno perso l’Occidente, perché chi segue questa guerra in Cina, in Africa, in America Latina vedrà che l’Occidente non è capace di difendere i propri valori di libertà, democrazia, Stato di diritto. E allora anche altri attaccheranno gli interessi occidentali nel mondo, convinti che l’Occidente non sia più quello che conoscevano»