Pfas, in Europa la contaminazione in frutta e verdura è triplicata in dieci anni. Le varietà più colpite
Ftalati, bisfenoli, PVC, parabeni, eteri glicolici, ritardanti di fiamma bromurati, composti perfluorurati (PFAS)… Questi cosiddetti inquinanti “quotidiani” sono ovunque: giocattoli, biberon, ciucci, imballaggi alimentari, abbigliamento, mobili, dispositivi elettronici, cosmetici , vernici, prodotti per la pulizia, nella carta igienica. E sono presenti, ahinoi, anche nella frutta e verdura..