Fatturato 2016: 136 miliardi di $
Crescita: + 27%
Utile operativo : 4 miliardi di $
Risultato netto: 2,4 miliardi di $
Capitalizzazione in borsa: 400 miliardi di $ (il doppio circa di quella di Walmart)
Dipendenti: 300’000 nel mondo, 180’000 negli USA. 100’000 dipendenti in assunzione negli USA.
Referenze (articoli venduti) : 400 milioni, in gran parte intermediate (presenti sul sito e distribuite da terzi)
Magazzini: 350 (35 000 robot – 4000 camion – 10 aerei- Senza contare i droni)
Negozi in apertura : 2000 – stima del Wall Street Journal. Da vedere se lo farà con le superette o le librerie…
Spese di consegna: 7,2 miliardi di $ (+43%)
Abbonati Premium: 49 milioni negli USA, 72 nel mondo
Investimenti nei contenuti musicali e video : 3 miliardi nel 2016, secondo Morgan Stanley
Fatturato 2016 nel cloud computing: 12,2 miliardi di $
Margine operativo nel cloud computing : 25% pari a 3 miliardi $, prima fonte in assoluto di utili per il gruppo.
Jeff Bezos ha teorizzato la sua cultura di management attraverso 14 principi.
Bisogna “mettere l’interesse del cliente il cliente in primo piano”, pensare “a lungo termine”, “inventarsi e semplificare”, “accettare di essere incompresi”, “cercare di sorpassarsi”.
Uno dei principi recita che “i leader hanno il dovere di rimettere in questione le decisioni quando non sono d’accordo. (I leader) non fanno compromessi con il solo obiettivo di mantenere la coesione sociale”.
“Contrariamente alle imprese normali Amazon non vuole creare consenso ma far sì che ognuno esprima il proprio punto di vista. Amazon ha una cultura d’impresa e di decisione unica” (*).
Fonti varie tra le quali Le Monde 4 febbraio 2017
(*) il fatto che non si cerchi il consenso e che all’interno ci sia una “cultura d’impresa e di decisione unica” potrebbero far sembrare Amazon una dittatura.
Probabilmente non è così : in Esselunga, durante la mia gestione, i dipendenti si esprimevano liberamente, in una “cultura d’impresa e decisione unica”.
Vedi sotto il librino Valori e Principi – costruito e redatto con il contributo dei dipendenti di Esselunga – e i risultati raggiunti in azienda, con il livello di soddisfazione salito alle stelle dal 2001 al 2003 (fonte: CIRM)
Anche in Italia la macchina da guerra Amazon fa sempre più paura alla GD . E rischia di dilagare anche qui, come ha già fatto negli Usa e in Gran Bretagna.
Dopo la Lombardia e il Piemonte Amazon sta costruendo il suo primo magazzino in Lazio.
La GD rischia di pagare le conseguenze della propria miopia avendo permesso ad Amazon di entrare sul mercato italiano prima di tutto con il non food e poi con il food. A tal proposito vedi:
Esselunga e l’e-commerce ovverosia Esselunga a casa
Esselunga a casa contro Amazon



