Sopra un’immagine trovata in rete, ricavata da un’affiche (Mago Melino) delle pubblicità dell’Armando Testa (1995-2004) volute da Giuseppe e Violetta Caprotti.
Dal 2000 si inserirà nel team originario del Marketing : l’ufficio assegnazione spazi, che lui descive come space allocation,
ne è stato uno dei dei pilastri fondanti).
Il lavoro dell’ UAS (ufficio assegnazione spazi), nella contabilità industriale e nella gestione di costi e profitti dei prodotti, delle categorie e dei fornitori , è stato uno dei “segreti” all’origine del successo di Esselunga.
Sotto vedete l’ufficio originario, l’anno dopo la sua fondazione , nel 1995: si vedono i sigg. Rossi, Pogliaghi, Brocchieri, Berselli, Merante, Mario Barone e Giuseppe Caprotti (accosciati).

Fabio Tosi: ” Buongiorno dottor Giuseppe, prima di tutto voglio ringraziarla”
Se oggi posso affrontare questa nuova sfida lavorativa ricca di stimoli e prospettive , è in buona parte merito della sua grande visione di innovatore grazie alla realizzazione, oltre 15 anni fa, del progetto e-commerce “Esselunga a casa”.
Le sue lungimiranti idee e innovative soluzioni di allora, sono oggi i pilastri imprescindibili e condivisi pubblicamente: sostenibilità ambientale. biologico, clima aziendale, employer branding, sito istituzionale, fidelity card, etc. , etc.

Anche il progetto “Sottocasa” al quale ho avuto l’onore di partecipare lavorando al suo fianco, sta tornando di grande attualità , pur con le dovute e comprensibili differenze.
Le scrivo solo ora (ma quante volte avrei voluto..), libero da “vincoli”, la ringrazio per ciò che mi ha insegnato anni fa, lavorando per Lei e per ciò che mi insegna oggi con i suoi articoli: profondi, puntuali, interessanti e ricchi di valore.
Grazie
Spero di risentirla presto
FT

Sotto uno dei miei principi : “La marca Esselunga : noi tutti ” ( Fabio Tosi intende questo quando parla di “employer branding”).
Articolo aggiornato il 15 febbraio 2020



