Come si misurano – bene – le vendite nella distribuzione : a rete costante

Le vendite nella distribuzione sono misurate dai ricavi lordi, includendo le nuove aperture e le ristrutturazioni. Ma c’è un altro metodo più sano e più chiaro per capire se un’impresa va veramente bene oppure no, a prescindere dallo sviluppo della rete: le vendite a rete costante, che escludono le nuove aperture e le grosse ristrutturazioni dell’anno misurato

Prezzi e pratiche sleali: il “dolce far niente” della politica italiana

Gli agricoltori, anche in Italia, stanno scendendo in piazza, non si sentono rappresentati da associazioni che non tutelano il loro reddito perchè, in tanti anni, nessuno ha provato a risolvere i problemi del cibo, “dal campo alla tavola”. Tante parole e nessun fatto. E la situazione è aggravata da nuove tasse

Corte Europea: Il Caso Terra dei Fuochi e le Conseguenze

“(…) la Corte europea si rivolge anche al legislatore nazionale, imponendogli di introdurre norme penali proporzionate alla gravità di fatti che arrecano danno sia all’ambiente che alla vita delle persone che vivono in una particolare area. E’ inoltre fondamentale, secondo la Corte, che vengano garantiti tempi di prescrizione compatibili con la complessità dei procedimenti e che il governo si astenga dall’adottare misure, come gli scudi penali, che garantiscono l’impunità degli inquinatori. In passato, l’assenza di un quadro normativo efficace è stata una delle cause del fallimento di alcune note iniziative giudiziarie, come quella nei confronti dei titolari della Eternit per i morti da amianto.”

Il progetto per gli Stati Uniti – terzo episodio

Col tempo, il ruolo di Zhirinovsky si amplierà… acclimaterà il culto della violenza in Russia, promuoverà l’espansionismo militare, il racket globale e la dittatura. Avendo accelerato enormemente il degrado morale dei russi facendo leva sui loro peggiori istinti, aprì la strada alla costruzione di un nuovo sistema politico reso possibile da questa mutazione degli uomini riportati al cervello rettiliano. Con l’ascesa al potere di Putin, il giullare ha ceduto il passo al serial killer

“Le ossa dei Caprotti” : la differenza tra cronaca giornalistica e storia

Tra il giornalismo, la saggistica politica e la Storia, la differenza, secondo me, sta nella ricerca, che nella seconda, è molto più approfondita e si basa, prima di tutto, sullo studio di documenti e archivi. Ma il valore aggiunto di questo libro è stato anche il contributo di persone che hanno lavorato o sono state vicine ad Esselunga, una società ad imprenditorialità molto più diffusa di quanto si possa pensare