La settimana scorsa il titolo di Meta (Facebook , Instagram, Whattsapp, etc) è crollato. Quello di Amazon è sceso – con tutto il Nasdaq – per poi “riprendersi”.
Perchè il titolo del gigante di Jeff Bezos è risalito?
La prima risposta : la pubblicità online.
Il leader, Google, grazie alla pubblicità, ha raddoppiato i suoi utili nel 2021 (76 miliardi di $). Mentre le nuove procedure di Apple , ma anche di Tik Tok, sulla privacy rendono più difficile l’operatività di Meta in questo campo.
Amazon è il terzo gestore di pubblicità online al mondo, ormai (Corriere della Sera 5 febbraio 2022) e non ha i problemi di Facebok (Meta).
La seconda : il cloud computing.
Ne parliamo dal 2016 : Amazon web services : la gallina dalle uova d’oro di Amazon.
Amazon appare dunque come una società “più concreta” rispetto alle applicazioni di Meta che, in alcuni casi, sembrano invecchiate male , come ad esempio Facebook, mentre Instagram , per tornare al capitolo pubblicità, fa fatica a monetizzare i suoi reels (video brevi) .
Ed il Metaverso, per Mark Zuckerberg, è ancora un “buco nero” (2,2 miliardi di ricavi contro 10 miliardi di $ di perdite.
Meta nel 2021 ha avuto 118 miliardi di $ di ricavi e un utile di 39 miliardi di $ (fonte dei dati : Le Monde del 4 febbraio 2022).
Inoltre Meta (Facebook, Instagram,Whattsapp) ha problemi con l’attuale policy europea di gestione dei dati : Mark Zuckerberg e il team considerano la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se Meta non può elaborare i dati degli europei sui server statunitensi.
Redatto il 6 febbraio ed aggiornato il 7 febbraio 2022



