Redatto il 24 aprile , aggiornato il 29 aprile 2024
L’automazione dei negozi Amazon non è stata un successo:
Amazon chiude 8 Amazon Go su 29.
Amazon Fresh sta dicendo addio alla tecnologia Just Walk-Out: probabili 1000 licenziamenti in India.
Le ragioni sono almeno due di cui scrivevo un anno fa:
1) i consumatori non si recano in un punto di vendita per la tecnologia : Amazon Go , che ho visitato, è un negozio molto piccolo, freddo e mal assortito.
2) il cibo , fin dal lancio dei prodotti a marchio privato nel 2016, non è mai stato il punto di forza di Amazon. Anzi; i prodotti erano e restano mediocri; a suo tempo li avevo provati e – i prodotti attuali li trovi qui, in queste foto che foto che ho scattato da Amazon Fresh, a Londra . Si tratta della seconda serie, e si vede a occhio nudo, che si tratta di junk food.
Risparmiare tempo nel pagare la spesa non colma la lacuna dei negozi fisici di Amazon in termini di assortimento e di convenienza.
Posso aggiungere che quando avevo incontrato i funzionari di Amazon, a Seattle, nel 2016 più che a dei buyer – vecchia maniera, che conoscevano il mercato, i prodotti, etc. – assomigliavano a degli informatici.

Per quanto riguarda la tecnologia la situazione rimane molto nebulosa :
Progressive Grocer infatti afferma che : “Dopo numerose segnalazioni sul fatto che Amazon stava rimuovendo la sua tecnologia Just Walk Out dai suoi banner Fresh, la società ha rilasciato un aggiornamento che conferma che è attualmente focalizzato sull’utilizzo della tecnologia nella vendita al dettaglio di piccolo formato, mentre i suoi Dash Cart saranno applicati a negozi di alimentari e di grande formato.
Secondo Amazon, i clienti preferiscono Amazon Dash Cart nei negozi di alimentari più grandi, dove i clienti stanno facendo un “grande viaggio” settimanale e acquistano un maggior numero di articoli”.
Se ho capito bene, quindi, i negozi piccoli Amazon Go verranno chiusi mentre verranno migliorati gli Amazon Fresh, sperando non rimangano però asettici come lo sono oggi.
Nell’aggiornamento della società, Kumar [Dilip Kumar, VP di Amazon Web Services Applications] ha anche dissipato le voci secondo cui la tecnologia Just Walk Out si basa sui recensori umani che guardano da lontano. “La maggior parte dei sistemi di intelligenza artificiale, compresi i modelli ML alla base di queste tecnologie, sono continuamente migliorati annotando i dati sintetici (generati dall’intelligenza artificiale) e reali”, ha scritto Kumar. “I nostri associati sono responsabili di questo passaggio di etichettatura e annotazione. Gli associati non guardano video in diretta degli acquirenti per generare ricevute, che sono curati automaticamente dagli algoritmi di visione artificiale. Questo non è diverso da qualsiasi altro sistema di intelligenza artificiale che attribuisca un alto valore alla precisione, dove i revisori umani sono comuni.
La tecnologia Just Walk Out rileva quando la mano di un acquirente interagisce con un prodotto sullo scaffale. Quando ciò accade, gli algoritmi ML si assicurano che l’elemento corretto venga aggiunto al carrello virtuale dell’acquirente, il tutto senza alcuna conoscenza specifica della persona. Come spiegato da Kumar, quando un acquirente entra in un negozio, la tecnologia li collega semplicemente con il loro metodo di pagamento e assegna un codice numerico temporaneo, che funge da firma digitale unica dell’acquirente per quel viaggio di acquisto. Il sistema preserva il codice in tutto il tempo dell’acquirente nel negozio. Quando escono, il codice scompare e se tornano, ottengono un nuovo codice. La tecnologia Just Walk Out non utilizza o raccoglie alcuna informazione biometrica degli acquirenti.
Questa comunicazione aggiunge confusione a quella già innescata precedentemente : non si capisce bene a cosa servissero i collaboratori indiani, qualificati come “revisori”.
Conclusione :
– Le principali catene che hanno punti di vendita senza personale alle casse sono : Tesco, Sainsbury’s e Aldi. Ma di Sainsbury’s, che ha acquistato la tecnologia da Amazon, non si hanno notizie da tempo.
– Esistono 130- 140 negozi nel mondo anglosassone con negozi senza cassiere (Progressive Grocer e Le Monde).
– Il “giochino” dei negozi senza casse è costato ad Amazon una svalutazione pari a 1 miliardo di $ (Financial Times del 9 aprile 2024).
I punti di vendita Amazon dovrebbero essere come la divisione on-line: “cheap, fast and comprehensive” (convenienti, veloci ed esaurienti).
Oggi, invece, non hanno un assortimento o dei prezzi che li distinguano dal resto del mercato.
Nel frattempo i negozi Whole Foods, che appartengono ad Amazon, e il cui sviluppo ha rallentato, sono passati da una superficie media di 2100 mq. a 2400 mq. Ma lo sviluppo maggiore l’hanno avuto la logistica ed i sistemi informatici del gigante di Seattle :
Amazon rimane una società di servizi ed e-commerce non food, dove il retail fisico del cibo è assolutamente marginale (meno del 4% del business totale).
La tecnologia è affascinante ma assolutamente non sufficiente per far sì che Amazon diventi un attore primario e un punto di riferimento del mondo del food.
E nulla cambierà , secondo me, con queste nuove campagne di marketing : Amazon introduce la consegna di generi alimentari a prezzi “discount “
Leggi anche Walmart fa retromarcia sulle casse automatizzate.



