Redatto il 12 settembre 2022, aggiornato il 22 marzo 2023
Recentemente Amazon ha prima annunciato l’abbandono dei negozi fisici.
Poi ha annunciato, sempre sul fronte del Retail , perdite – non molto chiare – per 720 milioni di $.
E infine ha detto che avrebbe investito e si sarebbe sviluppata, diventando grande (“go big”) nella rete fisica.
E infatti i loro negozi sono asettici, non ispirano gli acquisti. Che siano “Fresh” o Amazon GO ( le cui ultime chiusure – Amazon chiude 8 Amazon Go su 29 – non stupiscono più di tanto).
Un’altro analista ha detto giustamente : “la gente non va al supermercato per la tecnologia!”. E i prodotti alimentari sono mediocri.
Questa è la mia riflessione, con in allegato- sotto – le cifre dell’estate scorsa, dove si vede come il Retail fisico sia marginale per Amazon (meno del 4% del fatturato).
Mentre l’online pesa tanto, ed eventuali cali ulteriori dei volumi, potrebbero causare grossi problemi al gigante di Seattle.
————————————————————————————————————————————————————————————————————
Questo articolo è complementare di Amazon taglia i costi inutili e ristruttura
I dati che trovate sono di un’azienda di gestione di patrimoni che vuole rimanere “nell’ombra”.
Sono stati rilasciati il 29 luglio 2022.
La terza voce in inglese è “3P Sellers Services” (Third party seller, fornitori per i quali Amazon fa solo da tramite sulla propria piattaforma), quindi ho desunto che siano, in parte, le fees del marketplace. Per capire le logiche di quest’ultimo leggi l’articolo del Corriere della Sera sotto.
La voce “Altro” riguarda l’elettronica (Kindle, etc) dove non sono riuscito a trovare raffronti con l’anno passato.
Divisione | – | Var. % | Peso % |
---|---|---|---|
Online | 50,855 | (-4,3%) | 41,9 |
Pdv fisici | 4,721 | +12,5% | 3,8 |
3P Sellers Services (in parte Fees sui fornitori del marketplace) | 27,376 | +9,1% | 22,5 |
Abbonamenti | 8,716 | +10,1% | 7,1 |
AWS | 19,739 | +33,3% | 16,2 |
Pubblicità | 8,757 | +17,5% | 7,1 |
Altro | 1,070 | 0,8 | |
Totale | 121,234 | +7,2% |
Il totale delle somme dei fatturati delle divisioni non fa 100 perchè ho lasciato solo un decimale, invece di due.
I fornitori che usano la piattaforma di Amazon ma che poi consegnano direttamente (Third Party Sellers) sono 9,6 milioni, dei quali solo 2,6 milioni attivi.
Le cifre evidenziano, ancora una volta, il ruolo centrale della divisione Amazon Web Services per l’azienda.

“la gente non va al supermercato per la tecnologia!” (vedi sopra) è un pò l’equivalente di “un utente che deve scegliere a quale piattaforma abbonarsi tra Netflix o Disney+… non sceglie in base alla loro tecnologia ma in base al loro catalogo”.
In sostanza molti analisti si fanno impressionare dalla tecnologia ma, per il cliente, quello che conta è il contenuto.



