Redatto il 29 giugno, aggiornato il 26 agosto 2022
Quest’anno Amazon ha annunciato
- forti perdite (Amazon perde 3,8 miliardi di $)
- sovracapacità logistica : Amazon affitta 10 milioni di metri quadrati di magazzini (Le Monde 3 giugno 2022).
- la chiusura di 68 punti di vendita ( Wall Street Journal).
In questo contesto l’informazione approfondita e veritiera, in Italia, latita.
Vedi in proposito Affari e Finanza di Repubblica del 20 giugno 2022, dove sembra che per Amazon vada “tutto bene”.

Nella realtà non è così .
Amazon ha appena perso Dave Clark, il capo di tutta la logistica (The Economist , nella realtà Clark sembra essere il capo operativo se si leggono altre fonti come il Wall Street Journal).
Comunque Clark se nè andato di sua sponte, lasciando però grandi grattacapi a Andy Jassy, il nuovo ad, da quando Jeff Bezos si è ritirato.
Negli USA gli extra costi di Amazon, solo nel primo trimestre 2022 rispetto allo stesso trimestre del 2021, sono stati pari a 2 miliardi di $.
C’è da dire che non solo Amazon ha costruito spazio logistico che non le serve più ma ha assunto tantissimo : dal 2019 il suo staff è raddoppiato andando ad occupare 1,6 milioni di persone.
Sul mercato USA Amazon rimane ottimistica ma il problema è che se gli USA (con il Messico ed il Canada) , rappresentando il 60% del fatturato, sono stati – fino ad oggi – profittevoli il resto del mondo è un “buco nero” con il 25% del fatturato (mentre il 15% è rappresentato da Amazon Web Services, il cloud di Amazon, sempre profittevole, fino ad oggi).
Se si guarda il fatturato procapite del sito di e-commerce per alcuni paesi si capisce (*) come Amazon non abbia ancora colto tutto il suo potenziale:
USA 881 $
UK 436 $
Italia 97 $
Messico 13 $
(*) manca purtroppo la Francia non citata, ma dove l’e-commerce è molto avanzato.
Ma se gli Stati Uniti inizieranno a perderne cosa succederà? Anche perchè Amazon non ha la convenienza dei dollar stores (discount food e non food).
Leggi anche :
- Servizi e mercati digitali, con la nuova legge Ue obblighi più rigorosi per le grandi piattaforme online
- Amazon Prime : in Italia il rincaro più alto d’Europa
- Amazon. Un po’ Dottor Jekill, un po’ Mister Hide….? Guai giudiziari e arroganza
- Amazon frena lo sviluppo dei negozi senza checkout alimentati dalla tecnologia Just Walk Out



