Redatto il 19 maggio, aggiornato il 22 giugno 2022
Il tonfo di Wall Street e le primarie dei repubblicani sono i due titoli in rilievo sulla prima pagina del Washington Post. La picchiata della Borsa di New York è stata innescata dai titoli dei giganti della grande distribuzione, Target, Walmart e Dollar Tree, abbandonati dagli investitori per la forte contrazione degli utili e i costi crescenti. Fonte: AGI
A proposito di Walmarte di Target puoi leggere qui.
Sotto : la prima pagina del Wall Street Journal del 19 maggio 2022 che cita come ragioni per il crollo: paura dell’inflazione e recessione.

The Economist spiega e approfondisce :
On May 17th economic reality finally caught up with America’s supermarket titan. The company reported quarterly earnings that fell short of even the most conservative analysts’ estimates, blaming chiefly supply-chain snags and the rising cost of labour and transport.
Its share price fell by 11%, a daily drop second only to the one the firm experienced in the trading session before the Black Monday stockmarket crash in 1987.
A day later it slid by another 7%. The same day Target, another pandemic retail star, reported similarly disappointing results, wiping out 25% of its market value. The two companies shed a combined $65bn in market capitalisation in the space of two days…
In sostanza il crollo è cominciato il 17 maggio : i guadagni trimestrali delle azioni di Walmart sono stati inferiori a qualsiasi previsione a causa dei problemi logistici, dell’incremento dei costi di manodopera e dei trasporti.
Gli analisti vi aggiungono gli incrementi dei costi dell’energia e dei listini dei produttori.
Target (fonte: Le Monde) aggiunge, ai problemi già citati, il fatto che gli americani abbiano speso di meno in beni durevoli (es.: tv o mobili) e di più in servizi (es.: viaggi).
Target e Walmart hanno perso il 25% della loro capitalizzazione borsistica , pari a 65 miliardi di $ in due giorni.
ps.:
- I titoli hanno in parte successivamente recuperato, in un clima di altissima volatilità: Wall Street trascinata al rialzo dai titoli della GD
- The Economist fa presente come tutta la GD americana abbia costi molto più alti di quella europea (il settimanale fa un raffronto tra Walmart e Tesco). E abbia % di marchio privato molto basse, sempre rispetto al Vecchio Continente. Covid, inflazione e guerra faranno cambiare la distribuzione USA.
- L’accumulo di scorte di Target porta ad un profit warning (questo è un problema anche per altri distributori, come Walmart)
- Sono saliti solo i titoli dei Dollar Stores ( in sostanza dei discount come Dollar General etc)



