Questa lettera è un pò il seguito di quella che avevo ricevuto 11 anni fà.
Riccardo Francioni conclude la sua carriera e mi ringrazia, tracciando un bilancio lusinghiero di quanto svolto insieme nella Centrale di Acquisti ESD Italia
Segrate, 13 dicembre 2016
Caro Dottor Caprotti,
in occasione dei 15 anni di attività di Esd Italia, fondata insieme a Lei nel lontano 2001, abbiamo pensato di chiedere al pittore Ugo Nespolo di realizzare un’opera che ricordasse questo primo importante anniversario.
Ora ESD Italia è la prima Centrale d’acquisto italiana, con una quota di mercato del 21,8%. I cinque Gruppi che la compongono: Selex, Agorà Network, Acqua e Sapone, S.U.N. e Aspiag Service, raggruppano Imprese solide e in costante sviluppo, nonostante il perdurare di condizioni economiche difficili e stagnazione dei consumi.
A nome del Consiglio di Amministrazione di ESD Italia, dei Presidenti dei Gruppi Soci e personalmente, Le esprimo sincera gratitudine per la lungimirante decisione che prendemmo insieme quindici anni fa.
Nel salutarLa cordialmente, Le invio unitamente alla presente una copia litografica dell’opera pittorica di Ugo Nespolo.
Con stima e amicizia
Riccardo Francioni
E’ utile ricordare che quando ho dovuto lasciarla ESD Italia era la terza centrale d’acquisto in questo paese (v. doc. sotto).
Il fatto che il lavoro impostato nei primi anni 2000, quando ero direttore operativo e vicepresidente di Esselunga, sia proseguito con successo e che ciò venga riconosciuto dal co-fondatore Riccardo Francioni, nonchè da tutto il c.d.a. di ESD Italia, costituisce una grande soddisfazione per il sottoscritto
Sui contributi dei fornitori leggi “Perché io valgo”. Sulla reddittività di Esselunga leggi “Il risultato operativo di Esselunga”.
Sotto: le quote di mercato di Esd Italia nel 2002 e nel 2003
La quota di Esd ha continuato a crescere, di anno in anno, fino al 2005, anno nel quale ho rassegnato le dimissioni da Consigliere Delegato.
Leggi anche “Agorà aderisce al nuovo polo creato da Esselunga e Selex”


