Stop alle pratiche scorrette nella filiera agroalimentare: Coldiretti e distribuzione molto distanti sul sottocosto

Coldiretti chiede di modificare la norma sulle vendite sotto costo: “Si dispone che solo nel caso in cui si scenda sotto il 15% rispetto ai costi medi di produzione risultanti dall’ elaborazione Ismea si possa riscontrare concorrenza sleale – spiega Stefano Masibi, responsabile Ambiente e Territorio di Coldiretti . Ma per un agricoltore questa percentuale può essere eccessiva, spesso bastano pochi centesimi per metterlo fuori mercato”

Lombardia: morte nove milioni di api a causa degli insetticidi.

Le proposte per la nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria) hanno tra i capisaldi la lotta al cambiamento climatico, la gestione sostenibile delle risorse naturali e la tutela della biodiversità, ma le proposte approvate lo scorso 23 ottobre, con il voto favorevole dei tre principali gruppi di maggioranza nel Parlamento Europeo, sembrano andare in direzione nettamente contraria…

Il suicidio di centinaia di trichechi, su Netflix la strage dovuta al cambiamento climatico

Centinaia di trichechi finiscono per gettarsi dalla scogliera schiantandosi sulle rocce sottostanti. Il gesto è dovuto alla scarsa vista degli animali fuori dall’acqua che, disorientati dalla mancanza di ghiaccio, li spinge ad arrampicarsi verso l’alto. Quando vogliono tornare verso il branco sottostante, però, si lanciano e invece di scivolare sul ghiaccio come loro solito finiscono per perdere la vita sulle pietre prima di raggiungere l’acqua.

Ostello della Solidarietà: la Fondazione Guido Venosta supporta la Caritas Ambrosiana a Lecco

I beneficiari sono uomini e donne senza dimora, in situazione di grave emarginazione, di età superiore ai 18 anni, prive di reddito o comunque con reddito molto basso. Dall’apertura ad oggi sono state accolte 46 persone, di cui 2 donne. L’ospite più giovane è stato un ragazzo di 19 anni, mentre il più anziano un signore di 73 anni.