Guido Venosta e l’AIRC – La “cassaforte” dell’AIRC: la Fondazione italiana per la ricerca sul cancro (FIRC)
Guido Venosta e l’AIRC – Le Grandi Iniziative: l’istituzione di una cattedra di Oncologia Medica presso l’Università degli studi di Milano, 1996
Guido Venosta e l’AIRC – Le Grandi Iniziative: le Unità di ricerca FIRC
Guido Venosta e l’AIRC – I premi e i riconoscimenti ricevuti
Guido Venosta e l’AIRC – il “libretto giallo”, ovvero come far funzionare la solidarietà (1997)
Guido Venosta e l’AIRC – il “metodo Venosta” insegnato all’Università
I Caprotti e i supermercati: James Hugh Angleton, padre di James Jesus, anni ‘60
I Caprotti, la nascita di Esselunga e il controspionaggio USA : James Hugh e James Jesus Angleton
Kirillov, l’uomo dei veleni e della propaganda di Putin. Con un ruolo anche in Italia
Kirillov ha fatto un “ottimo lavoro” e infatti, oggi, gran parte dell’opinione pubblica italiana sarebbe favorevole alla resa dell’Ucraina alla Russia di Putin, senza guardare troppo alle condizioni imposte dalla Russia e alle possibili conseguenze dell’innalzamento della bandiera bianca.
Manifattura Caprotti : la sicurezza sul lavoro in un’impresa tessile
I Caprotti, come i Marelli (con i quali si sarebbero più tardi imparentati), sono stati senz’altro dei precursori, e per molti versi possono venire annoverati tra gli “imprenditori inattesi” , poiché presentano aspetti di modernità, di progettualità, di idee che non avremmo sospettato in persone che producono tessuti dai tempi dei telai nelle case dei contadini, e si occupano quindi di una cosa fredda e impersonale che si chiama “progresso”
“La guerra fredda dei supermercati”: la CIA combatteva le Coop?
C’è un’enorme differenza tra cronaca giornalistica e storia