Libri: esce ‘Le ossa dei Caprotti’, il figlio del patron di Esselunga racconta la sua verità

Bernardo Caprotti non è stato l’artefice della nascita di Esselunga. L’azienda è stata fondata da un gruppo di manager americani capitanati da Nelson Rockefeller, consigliato a sua volta dalla Cia. Bernardo contribuisce in modo determinante alla crescita di Esselunga, ma solo in un secondo momento. E con il tempo, metterà in ombra tutti coloro che l’hanno resa grande con lui: soci, figli e altri famigliari

Flash — Tik Tok continua a puntare sull’e-commerce

Douyin il “braccio armato” del gruppo cinese sta guadagnando terreno in patria, dove la sua quota di mercato è salita dal 4,7% all’11,4% a scapito soprattutto di Alibaba, il cui corso delle azioni è sceso del 30% da gennaio. Grande successo degli eventi in streaming, nei quali si può interagire con i presentatori.

Fuori dalla Cina la sua espansione, però, è ostacolata dalla politica, come si vede nel caso dell’Indonesia (Financial Times 7- 8 ottobre 2023).

 

Flash — Meal kit made in USA: Wonder Group acquisisce Blue Apron per 103 milioni

Wonder Group, società di food tech fondata dall’ex dirigente dell’e-commerce di Walmart Marc Lore, ha annunciato l’avvio dell’acquisizione dell’azienda di meal kit Blue Apron per circa 103 milioni di dollari, una cifra inferiore di quanto valeva quando si è quotata in borsa nel 2017, andando così a concludere la tumultuosa cavalcata post-IPO. L’operazione di concluderà nel quarto trimestre del 2023. Fruitbook Magazine 6 ottobre 2023. In Italia , due anni fà, era sbarcata la società di meal kits Hello Fresh

Flash — L’app per la consegna di generi alimentari Instacart ha alzato venerdì la fascia di prezzo proposta per la sua offerta pubblica iniziale (Ipo)

rivedendo i suoi termini per puntare a una valutazione completamente diluita fino a 10 miliardi di dollari dopo un debutto stellare per Arm Holdings. Reuters 15 settembre 2023.

Instacart è nata con l’e-commerce ma un terzo degli utili provenienti dal suo fatturato del 2022 (2,5 miliardi di $) proviene da pubblicità e vendita di software (NY Times 16-17 settembre 2023).