Dopo
- aver aperto il più grande superstore della catena a Brescia.
- investito 500 milioni di € nel centro logistico di Ospitaletto (BS).
- aver inaugurato il negozio di vicinato “La Esse” a Milano in Corso Italia.
Esselunga rivela in una lettera a firma di Gabriele Villa, direttore commerciale, di aver aperto il quarto centro logistico per l’e-commerce, in un anno, a Bergamo il giorno 28 novembre.
Dovrebbe essere il sesto di Esselunga, dopo la chiusura – forse poco azzeccata – del centro logistico di Genova, situato in un ex area Noberasco (*).
Gli altri due si trovano a Milano Est e in Toscana.
(*) si trattava di un centro di “Esselunga a Casa“ stand-alone, senza negozi Esselunga vicini.
Venne chiuso dopo il mio allontanamento dall’azienda , nel 2004.
Oggi avrebbe molto senso visto che Esselunga sta per entrare a Genova.

Esselunga, non è quindi – come alcuni sostengono strumentalmente – paragonabile a Carrefour, Dia e Casino.
Ma non è confrontabile neanche a Metro (che è tra l’altro in ottobre ha dovuto vendere il controllo della sua filiale in Cina, dopo l’uscita di Amazon e di Carrefour).
Esselunga, al contrario delle aziende francesi già citate o delle Coop,in gran difficoltà, cresce e assume 2500 persone.
E punta – come già detto – sui superstore, sui punti di vendita di vicinanza (con bar) e sull’e-commerce.
Nel 2018 il fatturato di Esselunga a casa è stato pari a 236 mio. di € (+28%. Vedi Bilancio 2018 di Supermarkets Italiani, holding che controlla Esselunga, guarda a – pagina 3).
Con questo ritmo, confermato dalle aperture dei 4 punti logistici, il fatturato dell’e-commerce potrebbe tranquillamente superare 1 miliardo di € di fatturato nel 2024.
Leggi anche Il valore di Esselunga a casa.
In copertina una delle pubblicità degli anni ’90 dell’Armando Testa, che mi sembra azzeccata visto il momento.
Sotto il dottor Gabriele Villa a sinistra di Violetta Caprotti (guardando la foto) e altri dirigenti a Chicago, negli anni ’80. Il sottoscritto – che tra le tante cose ha anche fondato Esselunga a casa – è l’ultimo a sinistra, guardando la foto.
Redatto il 9 dicembre e aggiornato il 21 dicembre 2019



