Fertilizzanti : verso la tempesta perfetta per i prezzi del cibo

Stiamo scontando una forte riduzione della produzione di fertilizzanti in Europa con incremento dei prezzi e della dipendenza dall’estero. Ma poiché i fertilizzanti sono alla base della produzione agricola, nel giro di pochi mesi questo paradigma si potrebbe trasferire a valle con un sensibile ridimensionamento della produzione agroalimentare, un nuovo rialzo dei prezzi e dell’inflazione, un massiccio ricorso alle importazioni e, soprattutto, un impatto diretto sul bilancio delle famiglie

Flash — Siccità : dal governo 1,4 miliardi di € per gli acquedotti colabrodo

ma non si dice che questi soldi andranno tutti al Sud. Comunque: ” il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) … per la «Tutela del territorio e della risorsa idrica», destina 4,38 miliardi (*) … Per avviare la ristrutturazione del patrimonio infrastrutturale idrico sono previsti, infatti, 900 milioni prevalentemente destinati alla riduzione delle perdite idriche nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti”. Il Sole 24 ore del 10 luglio 2022

(*) non si capisce se gli 1,4 miliardi per gli acquedotti  sono un di cui