Flash — I prodotti a marchio del distributore di Whole Foods Market sbarcano a Singapore

Un assortimento iniziale di quasi 300 prodotti sarà venduto sulle piattaforme Amazon della regione, oltre che sui negozi di alimentari locali

Il principale negozio di alimentari biologici inizierà con quasi 300 prodotti a marchio del distributore in molte categorie, aggiungendosi alle decine di migliaia di generi alimentari e prodotti essenziali di tutti i giorni di Amazon.sg, Amazon Fresh e rivenditori locali di generi alimentari e specialità nella regione.

Inoltre, i marchi esclusivi di Whole Foods Market – acquistata da Amazon nel 2017- saranno disponibili in negozio presso Little Farms, un supermercato naturale e biologico di Singapore, che ha otto sedi in tutta la città-stato .

Da tempo Whole Foods vende i suoi prodotti dove non ha punti di vendita, via web: gli italiani avrebbero potuto prendere spunto per esportare nel resto del mondo, sviluppando l’e-commerce.

Purtroppo lo stanno facendo solo americani, tedeschi – Lidl- e i cinesi – Temu, con i loro marketplace.

Leggi anche : Amazon Uk converte gli Amazon Fresh in Whole Foods e la sua piattaforma batte il mercato

Sotto la linea a marchio privato di Whole Foods venduta all’estero. Redatto il 23 settembre, aggiornato il 24 settembre 2025

 

Flash — Amazon Uk converte gli Amazon Fresh in Whole Foods e la sua piattaforma batte il mercato

“…ha dichiarato che sta rafforzando le sue attività di vendita di generi alimentari online, che a suo dire stanno crescendo più velocemente del resto delle sue attività britanniche. Attraverso il suo sito web principale nel Regno Unito, Amazon Fresh online, Whole Foods e le partnership di consegna con i gruppi alimentari britannici Morrisons, Co-op, Iceland e Gopuff, l’azienda offre già più di due milioni di articoli alimentari e per la casa con consegna rapida.

Entro l’inizio del 2026, l’azienda prevede di raddoppiare il numero di abbonati Prime che potranno accedere a tre o più opzioni di consegna della spesa, con l’obiettivo di rendere almeno uno dei suoi partner di generi alimentari disponibile a oltre l’80% degli abbonati Prime. Amazon prevede inoltre di aggiungere prodotti alimentari deperibili a milioni di altri prodotti su Amazon.co.uk per la consegna in giornata, un servizio recentemente implementato in più di 1.000 città e paesi degli Stati Uniti.

L’azienda ha inoltre sottolineato l’impennata della domanda britannica di beni di prima necessità, con centinaia di milioni di articoli consegnati solo nel 2024, pari a una crescita di quasi il 20% su base annua. Nel primo trimestre del 2025, i prodotti alimentari e per la casa sono cresciuti a un ritmo quasi doppio rispetto a tutte le altre categorie di prodotti e ora rappresentano circa un’unità su tre venduta sul sito web di Amazon nel Regno Unito…”

 

E- Commerce: Lidl, in Italia, fa quello che gli italiani non sono stati capaci di fare ovverosia contrastare Amazon con il proprio Marketplace

Con questa iniziativa, Kaufland ambisce a diventare uno dei principali player dell’e-commerce in Europa, offrendo una valida alternativa alle grandi piattaforme globali e contribuendo a ridefinire gli equilibri nel commercio online continentale. L’ingresso nel mercato italiano, in particolare, rappresenta un passaggio strategico per intercettare una domanda in costante crescita e per rafforzare il presidio del Gruppo Schwarz nel commercio al dettaglio, sia fisico che digitale

Flash — Il futuro del beauty: Amazon può replicare il modello Tmall (Alibaba)?

Secondo uno studio di McKinsey-Business of Fashion i marketplace come Amazon rappresentano già il primo canale di vendita online dei prodotti di bellezza, catturando un 28% delle vendite, il doppio della quota sia dei website delle aziende che dei retailer specializzati come Sephora, entrambi al 15%.

Sembrerebbe che in Occidente Amazon abbia già vinto la corsa digitale nel beauty, in particolare del segmento di lusso. Di fatto anche in Italia Amazon ne è già un player significativo e proprio da quest’anno è stato incluso nel panel del sell-out di settore, i cui risultati vengono religiosamente studiati dal management delle principali aziende…