“ESSELUNGA A CASA”: il primo e-commerce della grande distribuzione in Italia

Abbiamo visto da Delhaize, in Belgio, un sistema che permette ai clienti di fare la spesa sia via web che attraverso il fax e di farsela consegnare a casa. Bernardo, anche se non convinto, dà il benestare. ... partiamo con l’e- commerce a Monza nel marzo 2001, usando il magazzino del supermercato in via San Fruttuoso, che facciamo adattare come dark store

Le ossa dei Caprotti. Il libro che non c’è in testa alle classifiche

Giuseppe va all’estero per studiare cosa fanno gli americani … torna in azienda, ha voglia di fare e lo fa. Costruisce la sua squadra di manager, introduce i superstore e li riempie aprendo al non food per arrivare poi all’e-commerce. A Bernardo però certe cose non interessano, come il non food o quella roba del commercio elettronico. Lui è un architetto mancato e gli piace parlare di negozi, mentre si adopera per contrastare l’operato dei figli in azienda. Il suo cerchio magico lo aiuta, il rapporto con Giuseppe ha qualche alto, raro, e moltissimi bassi fino alla deflagrazione finale con lo showdown del licenziamento..

“Le ossa dei Caprotti”. Una storia italiana, oltre il falso mito del fondatore di Esselunga

Nel 1995 vengono lanciati i prodotti Naturama. Nel 1998 vengono inseriti i prodotti del commercio equo e solidale a marchio Ctm Altromercato. Nel 1999 vengono lanciati i prodotti Esselunga bio . Nel 2001 vengono lanciate le banane bio Esselunga del commercio equo e solidale. Nel 2002 vengono lanciati i prodotti confezionati equo solidali Esselunga bio in collaborazione con l’allora Ctm Altromercato. Caffè, cacao, cioccolato, zucchero e così via.

Flash — La cinese Temu lancia un blitz pubblicitario online da 3 miliardi di dollari negli Stati Uniti per sfidare Amazon

In una presentazione aziendale di martedì, il gruppo cinese ha dichiarato di avere 70 milioni di utenti attivi mensili negli Stati Uniti. Temu aveva circa 13 milioni di persone nel paese nel gennaio 2023, secondo i dati di SensorTower. Tuttavia, secondo Bernstein, nel 2023 ha conquistato solo l’1% del mercato dell’e-commerce statunitense confrontato al 40% di Amazon. FT 31 gennaio 2024 . Sulla guerra del non food leggi anche questo pezzo

Ida, ex dipendente Esselunga, mi scrive a proposito di “Le ossa dei Caprotti”

Buongiorno Dott. Caprotti, ho pensato più volte di scriverle e colgo l’occasione adesso a seguito della pubblicazione del suo libro. Mi sono occupata per 4 anni di sostenibilità in Esselunga e credo che senza il suo lavoro non avrei potuto raccontare nulla… il bio, il naturama, l’e-commerce e molto altro sono frutto della sua lungimiranza. A distanza di tempo la ringrazio