USA : polarizzazione dei consumi

Nel 2009, poco dopo la grande crisi finanziaria, parlavo di trading down (ripiegamento su prodotti più economici). Questa tendenza si riafferma con la crisi dovuta a Covid, inflazione e guerra in Ucraina. ma c’è anche un trading up, dei ceti più abbienti

Amazon dismette i propri prodotti a marchio privato

guardando il perimetro delle private label, sembra che ci sia un pò tanta confusione : 243’000 prodotti per 45 linee nel 2020. La questione è anche politica : Amazon è stata accusata dall’antitrust di aver favorito i propri prodotti a marchio privato, rispetto a quelli dei fornitori. L’assortimento negli USA potrebbe essere dimezzato ma anche completamente abbandonato

Le grandi marche di fronte alla “tempesta perfetta”

Negli ultimi 18 anni, in Italia, le marche leader hanno perso 10 punti di quota di mercato. Ne hanno approfittato le marche private che hanno preso 9 punti di quota. Le aziende della GD riusciranno ad approfittare di questo momento per consolidare questa posizione che ha visto il rovesciamento delle posizioni?

USA : ripartono i consumi

L’inflazione, negli USA, è andata alle stelle (+ 8,5%).Ma quel che sembra positivo è che la GDO ne beneficia : vendite a + 6,4%, nonostante il calo delle vendite in pezzi/kg/litri (-4,1%). Bene il marchio privato, male le “grandi marche”