“Una data ragionevole per l’apertura di Palazzo Citterio è quella dell’estate 2020”. Lo ha annunciato il direttore generale della Pinacoteca di Brera di Milano, James Bradburne, che oggi ha presentato alla stampa il (nuovo) progetto per trasformare una volta per tutte l’edificio Settecentesco di via Brera 12 nella sede di “Brera Modern”, dopo averlo preso in carico meno di due mesi fa, a restauro e relativi collaudi finalmente completati.”Adesso è il momento del museo, prima, apparentemente, era il momento del restauro: sono due progetti diversi, ora dobbiamo allestire Palazzo Citterio per la sua funzione museale” …

…”Alcune decisioni sono state prese nello spirito di un restauro di un palazzo più che di un museo” ha affermato, facendo alcuni esempi: il montacarichi è troppo piccolo e non si riesce a trasportare oltre una ventina di grandi quadri (che rimarranno dunque nel deposito aperto della Pinacoteca); il solaio è troppo basso e non consente la movimentazione delle opere; la nuova scala non costituisce un’entrata idonea alle collezioni permanenti; i canali del condizionamento impediscono l’utilizzo dello spazio espositivo al secondo piano; i dispositivi acustici di emergenza sono stati posizionati al centro delle pareti ad altezza quadri; l’impianto di condizionamento non garantisce al momento le condizioni climatiche necessarie per esporre le opere in sicurezza.”…

da Askanews, 6 maggio 2019

Condividi questo articolo sui Social Network:
Facebooktwitterlinkedin