…. Giuseppe Caprotti arriva in azienda. Anche i duri però invecchiano e, prima o poi, devono gestire il passaggio generazionale. Bernardo lo sa e ha preparato fin dall’infanzia il figlio Giuseppe, nato nel 1960. ad affiancarlo. Il percorso di formazione del giovane Caprotti è quello ideale secondo qualsiasi manuale di management. Si laurea a pieni voti in Storia contemporanea alla Sorbona, con una tesi scritta in francese, tradotta in italiano e pubblicata presso Franco Angeli (tre edizioni). Ma già nel 1979, a soli 19 anni di età, Giuseppe fa uno stage come operaio presso Carrefour Brasil. Nel 1986 entra in Esselunga per lavorare in vari reparti. Tra il 1988 e il 1989 un’esperienza esterna, come addetto al rifornimento degli scaffali della Dominick’s, azienda della grande distribuzione americana oggi appartenente al gruppo Safeway. Nel 1990 avviene il ritorno in Esselunga, dove, come predestinato al trono, Giuseppe sale con estrema rapidità i gradini della piramide aziendale, prima come buyer, poi come direttore acquisti, quindi come direttore marketing e direttore commerciale. Un progetto di cui Giuseppe rivendica con orgoglio la paternità è quello dell’allargamento della merceologia a tutta l’area non food, che in esselunga non esisteva prima degli anni Novanta. Lì Giuseppe mette in pratica ciò che aveva imparato in Dominick’s adattandolo all’Italia. Dalla diversificazione nel non food alla nascita dei superstore il passo è breve.
Nel 1998 Giuseppe Caprotti è vicepresidente con pieni poteri e due anni più tardi direttore operativo di Esselunga e presidente della centrale acquisti ESD. Tra il 2002 e il 2004, infine, Giuseppe Caprotti ha l’incarico di amministratore delegato di Esselunga…
Quando Giuseppe si insedia alla guida di Esselunga inaugura un’epoca di riforme. I rapporti con il mondo sindacale vanno normalizzandosi e viene istituito per la prima volta un ufficio stampa e comunicazione…
Alla scelta della trasparenza si affianca quella di dare spazio al biologico, al commercio equo e solidale a a iniziative destinate a premiare la clientela . In più, con il sistema denominato “clicca il pomodoro” , si offre al pubblico la possibilità di fare la spesa on line…
In breve tempo la popolarità di giuseppe sale. L’erede piace moltissimo ai collaboratori e dipendenti, e il clima aziendale si rasserena. Bernardo, invece, disapprova le strategie del figlio e scalpita dietro le quinte…


