Flash — La GDO tra e-commerce e discount

Secondo Nielsen il peso dell’e-commerce sul fatturato del largo consumo è triplicato rispetto al 2019. Crescono i discount. Peccato che alcuni attori della distribuzione, come Pam, allineino qualità, prezzi e comunicazione ai discount. Ciò sta portando inesorabilmente i loro margini verso il basso,

p.s. : dai dati Nielsen – like for like – si evince, che i primi due mesi del 2021, le prime sei catene per crescita siano dei discount (fonte : bacheca di Mario Gasbarrino). Pubblicato il 10 marzo e aggiornato il 21 marzo 201

Flash — Biologico : boom dell’e-commerce

Come riporta Nielsen-AssoBio, il 2020 ha visto un  +6,5% di vendite di biologico nei supermercati, un +12,5% nei discount e un +10% nei negozi specializzati. Il vero e proprio boom si registra però nelle vendite online, che segnano un +150%. Gli acquisti di prodotti bio nel 2020 hanno così registrato un +7% sull’anno precedente, per un valore complessivo che supera i 4,3 miliardi. Fruitbookmagazine 16 febbraio 2021

Flash — Aldi in Italia gestisce molto bene prodotti e servizio clienti

Aldi ha sei linee di prodotti a marchio privato, con nomi di fantasia, “in esclusiva”, tra le quali vi sono articoli locali (regionali) e biologici molto apprezzati dalla clientela. La pubblicità viene fatta con il logo della catena, i prodotti no (ho visto una sola volta delle uova a marchio privato, con il logo Aldi, in Svizzera). E anche l’immagine natalizia della catena tedesca di discount e la comunicazione del centesimo punto di vendita aperto in Italia danno l’idea che Aldi offra qualità nei prodotti e nel servizio perchè l’azienda da delle ottime risposte ai clienti, online. In modo personale e simpatico : seguire e leggere per credere.

Fonte : Social e sito Aldi.

 

Flash — Cento punti vendita per Aldi Italia

Con una media di tre inaugurazioni al mese Aldi ha sviluppato una rete con 100 negozi con una superfice media di 1.100 metri quadri. La multinazionale tedesca è attiva con tre format di vendita (urban, standard e center) nel segmento discount, ha oltre 2mila occupati e una presenza ben radicata nel Nord Italia il gruppo conta anche su due poli logistici, a Oppeano, in provincia di Verona, e Landriano, nel pavese. L’80% dei prodotti venduti è made in Italy. Il Sole 24 ore 26 gennaio 2021