di Luigi Rubinelli
Ed eccoci alla possente indagine di Mediobanca relativa alla Gdo e ai dati del 2020 con in atto la pandemia e due lock down. La Gdo ha chiuso il 2020 con un +5%, ma l’1% è dovuto all’e-commerce. La Gdo rappresenta l’84% dei consumi alimentari cioè 89,8 mld, mentre copre l’11% dei consumi non food pari a 11,5 mld di euro.
Molti si sono azzardati a parlare di new normal in realtà il lungo filmato di dati di Mediobanca dice che:
- il new normal sono i nodi strutturali di sempre ormai venuti al pettine,
- continua il calo dei margini dovuto in gran parte all’espansione dei discount al ritmo del 7% all’anno,
- la concentrazione della Gdo è salita ed è arrivata al 57,5% (era del 52,8% nel 2019), ma è ben lontana a quella di altri paesi europei come la Francia, la Gran Bretagna e la Germania, dove è superiore al 75%,
- l’e.commerce nel food della Gdo è cresciuto ma brucia margini e viene finanziato dai risultati del canale fisico. Potrebbe arrivare al 3% nel 2021, con un +60% rispetto al 2020,
- Mediobanca poi prende in esame per la prima volta i drugstore che hanno raggiunto i 3,6 mld di vendite, ma stiamo tutti aspettando che il leader tedesco DM-Drogerie Markt completi il suo piano di espansione nella penisola. Fa da pendant con Aldi e in parte con Lidl (quest’ultimo ormai radicato in molte regioni della penisola).
Ed ecco alcuni dati:
Le quote di mercato, %
2011 | 2020 | |
---|---|---|
Conad | 10,6 | 14,8 |
Selex | 8,1 | 13,7 |
Coop | 15,3 | 12,9 |
Utile operativo in %
2011 | 2019 | |
---|---|---|
GD | 2,5 | 2,1 |
Discount | 4,7 | 4,9 |
DO | 2,4 | 2,8 |
Conad | 1,8 | 2,5 |
Coop | -1,3 | -1,4 |
La crescita delle vendite nel periodo 2015-2019, %
2015-2019 | |
---|---|
Lidl | 8,7 |
Eurospin | 7,6 |
Agorà | 7,6 |
Lillo-Md | 6,9 |
VéGé | 5,3 |
Crai | 5,2 |
Utili cumulati 2015-2019, mld euro
2015-2019 | |
---|---|
Esselunga | 1,340 |
Eurospin | 1,016 |
Conad | 0,879 |
VéGé | 0,839 |
Selex | 0,738 |
Lidl | 0,312 |
C3 | 0,282 |
Lillo-Md | 0,203 |
Finiper Canova | 0,189 |
Despar | 0,139 |
Pam | 0,067 |
I servizi promozionali ai fornitori nel 2019, % sul fatturato
2019 | |
---|---|
Esselunga | 16,5 |
D.It | 14,9 |
Carrefour | 11,5 |
Despar | 9,8 |
C3 | 8,2 |
Conad | 8,1 |
Pam | 7,4 |
Coop | 6,9 |
Selex | 6,4 |
Sun | 6,0 |
Agorà | 3,9 |
Canova Finiper | 3,6 |
Lillo-MD | 1,4 |
A questo proposito bisognerebbe però avere a disposizione i dati sia delle centrali sia delle singole cooperative o dei singoli ipermercati che vengono trattati a latere.
E infine, nei dati economici, Mediobanca aggiunge le vendite per mq, confrontando Esselunga (15.913 euro al mq) con i leader europei. Analisi corretta perché questa classifica andrebbe fatta per canale omogeneo (solo supermercati, solo superette e via dicendo).
Alla fine della fiera qual è il risultato dell’indagine di Mediobanca? Che nonostante i buoni risultati di vendita riscontrati nel 2020, i nodi strutturali della Gdo rimangono inalterati, come riferito all’inizio dell’articolo.
Li ribadiamo :
- margini calanti
- e-commerce non redditizio
- ascesa dei discount



