Flash — I prodotti a marchio del distributore di Whole Foods Market sbarcano a Singapore

Un assortimento iniziale di quasi 300 prodotti sarà venduto sulle piattaforme Amazon della regione, oltre che sui negozi di alimentari locali

Il principale negozio di alimentari biologici inizierà con quasi 300 prodotti a marchio del distributore in molte categorie, aggiungendosi alle decine di migliaia di generi alimentari e prodotti essenziali di tutti i giorni di Amazon.sg, Amazon Fresh e rivenditori locali di generi alimentari e specialità nella regione.

Inoltre, i marchi esclusivi di Whole Foods Market – acquistata da Amazon nel 2017- saranno disponibili in negozio presso Little Farms, un supermercato naturale e biologico di Singapore, che ha otto sedi in tutta la città-stato .

Da tempo Whole Foods vende i suoi prodotti dove non ha punti di vendita, via web: gli italiani avrebbero potuto prendere spunto per esportare nel resto del mondo, sviluppando l’e-commerce.

Purtroppo lo stanno facendo solo americani, tedeschi – Lidl- e i cinesi – Temu, con i loro marketplace.

Leggi anche : Amazon Uk converte gli Amazon Fresh in Whole Foods e la sua piattaforma batte il mercato

Sotto la linea a marchio privato di Whole Foods venduta all’estero. Redatto il 23 settembre, aggiornato il 24 settembre 2025

 

Flash — Cambio storico: i Supermercati guidano la crescita a volume superando i Discount

«Dal 2019 al 2023 il loro [dei discount]  fatturato è cresciuto ad un tasso medio annuo del 9,3%, rispetto al +5,7% degli altri operatori» (lo raccontavamo qui). Poi c’è stata un’inversione di tendenza: la crescita a volume-  del canale Iper e super, a volume, supera (+ 2,5%) quella dei discount (+ 1,3%) . Benissimo l’e-commerce a + 8,4% (vedi prima tabella sotto).

I dati Circana raccontano come, dopo il +9,1% registrato nel 2023, le vendite in valore siano cresciute più lentamente nel 2024 (+2,4%) per consolidarsi nel progressivo 2025 con un ulteriore +3,7%.

La novità rilevante è che, a differenza del biennio precedente, la crescita non è più solo effetto dei prezzi ma si accompagna a un recupero della domanda reale: i volumi, infatti, in calo dello 0,5% nel 2023, tornano in positivo nel 2024 (+1,8%) e accelerano nel 2025 (+2,3%).A sostenere questo riequilibrio contribuisce anche la dinamica dei prezzi, che dopo un’impennata del 9,5% nel 2023 si è fermata a +0,6% nel 2024 e viaggia su +1,4% nel 2025, riportandosi su livelli fisiologici.

Sotto: uno dei fattori di recupero del canale Iper Super (nel quale ci sono anche i superstore) è stata probabilmente la forza del marchio privato che ha espresso convenienza, e che sta battendo le marche leader (come Barilla o Coca-Cola, per fare degli esempi, vedi la seconda tabella). Un confronto tra i diversi canali – Iper/super/superstore “contro” discount -sui prezzi purtroppo, ad oggi, non è possibile.

p.s.: esaminando i dati ISTAT, il calo di volumi evidenziato qualche giorno fa, sembra riguardare solo i piccoli dettaglianti, non la GD (pagina 3).

Da notare che ISTAT usa i codici a barre solo dal 2020 e che non tutti i negozianti li usano.

Redatto il 7 settembre, aggiornato l’8 settembre 2025

Flash — Le catene di supermercati e discount più convenienti

Come dice giustamente il Fatto Alimentare “La spesa più diffusa nei supermercati e negli ipermercati è quella mista”: 

In questa categoria abbiamo come prime insegne Famila e Famila Superstore (Selex), seguono Coop, Conad, Panorama. Chiudono la classifica Interspar, Esselunga Superstore Carrefour Market.

P.S.: mi domando come le insegne della categoria citata sotto a quella di Iper e Super- mi riferisco a  “spesa mista” (discount) – possano essere confrontabili visto che mi risulta che alcune insegne non abbiano prodotti di marca ma solo prodotti a marchio del distributore.

Flash — Eurospin oltre i 9 miliardi di fatturato. Pronto lo sbarco in Serbia

Fonte

La rete Eurospin conta su circa 1.340 pdv. A inizio settembre ne aprirà altri 3: a Parabiago, Orte e Terni. Nel 2024 ha tagliato il nastro in 35 nuovi pdv…

Nel 2024 il gruppo Eurospin Italia ha realizzato un valore della produzione di 9,14 miliardi, +4,9%, un Ebitda di 635 milioni (-2%) e un utile di 395 milioni (-7,4%). La crescita dei ricavi netti retail (9,03 miliardi) si è fermata al 5%, la metà della media dal 2019. E anche l’incidenza del margine ha perso mezzo punto al 7%.  Eurospin è l’unico retailer italiano con proiezioni internazionale (una cinquantina di pdv fra Slovenia, Croazia e Malta e presto in Serbia), salvo Conad in Albania che si appoggia su imprenditori terzi e Crai a Malta.
In Italia la quota di mercato nel canale discount supera il 31% e l’8% della Gdo. I ricavi medi per pdv sono di 6,8 milioni. Il 100% dell’offerta è a marchio proprio.

Auchan e Casino : i creditori sono preoccupati

“Auchan e Casino subiscono le pressioni dei creditori. In un contesto di calo della spesa al consumo, gli istituti di credito ritengono che la struttura finanziaria dei due principali rivenditori francesi debba essere rafforzata. Secondo quanto riportato, le banche francesi vorrebbero che la famiglia Mulliez inietti capitale in Auchan”. Così dovrebbe fare anche il principale azionista di Casino, Daniel Kretinsky