alta presenza di Pfos, l’acido perfluoroottansulfonico, che appartiene alla famiglia delle sostanze perfluoroalchiliche, i più noti Pfas, nonché dei pesticidi .Sempre il Po, inoltre, è stato il fiume che ha sofferto maggiormente la siccità durante i mesi estivi, con il cuneo salino arrivato a 40 chilometri dalla costa, fino a Bottrighe E’ una situazione nota dal 2019: Veneto, nel fiume Po sostanze Pfas 2mila volte superiori rispetto a fabbrica Miteni: esposto Regione in Procura.
sotto, affianco all’immagine di lifegate, trovate la mappa europea della contaminazione da Pfas