La Brexit c’entra indirettamente poichè la Gran Bretagna ha deciso di approgionarsi di frutta e vedura extra UE e segnatamente dal Marocco che ha avuto problemi climatici. Repubblica 22 febbraio 2023. Tra le ragioni :
i rincari energetici in Uk che hanno portato gli agricoltori a diminuire le coltivazioni (sopratutto in serra). Sull’argomento leggi anche : Perchè la Brexit rischia di diventare un “boomerang alimentare”. Le similitudini con l’Italia