Redatto il 2 maggio, aggiornato il 3 maggio 2023
Dei Gafam abbiamo parlato tempo addietro .
Di Amazon, Facebook e Meta abbiamo parlato recentemente.
Aggiungiamo queste statistiche (tratte dalla Newsletter di Vincenzo Cosenza. L’unico dato che mi rende un pò perplesso è quel Q3 per Microsoft : non dovrebbe essere Q1 ?)
Alphabet Q1: Google Cloud diventa profittevole, ma i ricavi di YouTube calano per il terzo trimestre consecutivo
- Ricavi: 69,8 miliardi (+3%)
- Utili: 15,1 miliardi (-8%)
Amazon Q1: risultati superiori alle attese, crescono i ricavi da adv (+21%) ma calano quelli da cloud
- Ricavi: 127,4 miliardi (+9%)
- Utili: 3,2 miliardi
Meta Q1: ricavi oltre le aspettative, ma alti i costi di ristrutturazione (tagli).
- Ricavi: 28,6 miliardi (+3%)
- Utili: 5,7 miliardi (-24%)
- Utenti Mensili di tutte le app: 3,81 milioni (tutti i dati alla pagina dedicata)
Microsoft Q3: crescono i ricavi dal Cloud, calano quelli da Windows OEM, gaming e hardware
- Ricavi: 52,9 miliardi (+7%)
- Utili: 18,3 miliardi (+9%)
Snapchat Q1: 383 milioni di utenti giornalieri. Ricavi -7%. Perdite 329 M.
Spotify Q1: 515 milioni di utenti (210 M. paganti). Ricavi +14%. Perdite €225 M.
Tutto ciò per dire che la cura del taglio dei costi, iniziata mesi fà dalle aziende big tech, sembra iniziare a dare i suoi frutti, almeno per Alphabet, Amazon e Microsoft.
Ancora “confusa” la situazione di Meta.
Un segnale negativo viene però dal settore pubblicitario a cui sono legati i ricavi di Alphabet, Amazon e Meta: sotto trovate il numero dei licenziamenti – più di 3000- negli USA e in UK nel primo trimestre 2023 (FT 3 maggio 2023).



