Redatto il 18 novembre, aggiornato il 24 novembre 2023
In cover ChatGPT di Open AI, al centro delle recenti cronache economiche (la vicenda ha peraltro preso una piega inaspettata : Il consiglio di amministrazione di OpenAI affronta una crescente rivolta per la cacciata di Sam Altman Quasi tutti i dipendenti minacciano di unirsi all’ex capo della nuova unità AI di Microsoft a meno che i direttori non si dimettano).
Alla fine Altman è stato reintegrato ma permane il giallo su cos ci sia “dietro” a tutta la vicenda : Secondo l’agenzia, dietro le motivazioni che hanno portato i consiglieri a licenziare Altman (per reintegrarlo dopo soli 4 giorni) ci sarebbe Q*, nuovo progetto sull’intelligenza artificiale in grado di eguagliare e superare gli esseri umani nei compiti matematici.
I MAGNIFICI 7
- ci sono 7 (su 500) società che da sole rappresentano poco meno di un terzo dell’indice S&P500
- mai nella storia 7 aziende avevano avuto un peso così rilevante
- quest’anno le “Magnifiche 7” hanno visto una performance aggregata di 71%
- le restanti 493 hanno chiuso in aggregato a +6%
- queste sono le magnifiche 7 e il loro peso nell’indice:
- Microsoft 7.41%
- Apple 7.39%
- Amazon 3.52%
- Nvidia 3.22%
- Alphabet 1.82%
- Meta 1.97%
- Tesla 1.6%
- Microsoft ed Apple da sole pesano il 15%
- Meta ha recentemente cambiato nome per segnalare il suo commitment al Metaverso (oggi il Metaverso è un business insignificante per Meta (*))
- Nvidia è la new entry e tra i suoi ricavi dalla nuova tecnologia che potrebbe avere un impatto enorme nei prossimi anni, cioè l’Intelligenza Artificiale
(*) più che altro è un “buco nero” (poco fatturato, molte perdite)

E il dominio dei giganti digitali sull’intelligenza artificiale è già motivo di preoccupazione
Con masse di dati e immense capacità di calcolo e di finanziamento, i player digitali americani Google, Microsoft, Amazon e Meta fanno la parte del leone nell’intelligenza artificiale. Questa situazione di concentrazione solleva la questione della regolamentazione da parte degli Stati di questo settore strategico…
Lo fanno presente diversi attori del settore come, ad esempio, Lina Khan, presidente della Federal Trade Commission (FTC- antitrust USA).
Nel 2020 il 70% di chi ha ottenuto un dottorato in IA negli USA è stato reclutato dal settore privato . Nel 2004 eravamo al 20% (fonte : Science).
Ad esempio il Digital Markets Act , appena varato nella UE, proibisce alle imprese fi favorire i loro servizi ma non copre i chatbots come ChatGPT o glia ssistenti vocali come Alexa (Amazon).
Il rischio di un predominio delle big tech americane è reale, in un contesto dove il divario tra USA ed Europa è ormai assodato, in economia e , in particolare, nella distribuzione.
P.S. : i recenti investimenti di Lidl nel settore sono lì a dimostrare l’importanza dell’ IA.



