Stamattina si è svolta la prima giornata del Congresso Nazionale del Popolo a Pechino
E’ stato dato un target di crescita del 6% (o più) per l’economia nel 2021 (ampiamente sotto le attese di molti economisti che sono intorno all’8%)
C’è un target di creazione di 11mn di posti di lavoro e di crescita delle spese per la difesa del 6.8%
E’ stato anche presentato un piano a 5 anni ed è su questo che vorrei focalizzare l’attenzione
Il piano sottolinea l’impegno alla leadership mondiale della Cina nella tecnologia e individua 7 aree chiave
- Intelligenza Artificiale di nuova generazione (Next Gen AI)
- Informazione Quantistica (Quantum Information) per chi volesse c’è un esame alla Normale di Pisa su questo….
- Neuroscienza (Brain Science) cioè lo studio del sistema nervoso
- Semiconduttori
- Ricerca Genetica e biotecnologie
- Medicina clinica e salute
- Esplorazione dello spazio remoto, dei mari e dei poli (Depp Space, deep sea, polar exploration)
Su questi temi si giocherà una buona parte della leadership di questo pianeta nei prossimi anni
Fabrizio Calenzo
Nel contempo Joe Biden cerca alleati in Asia per uscire dall’isolazionismo in cui gli USA erano stati portati da Donald Trump e per contrastare il peso (heft, vedi sotto, fonte Financial Times del 4 marzo 2021 ) della Cina.
Anche nei vaccini contro il Covid.
P.S. : l’isolazionismo era aggravato dalla posizione dell’amministrazione Trump sulle aziende “big tech” (Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft). Anche su questo punto e sui dazi nella vicenda Boing Airbus (vedi : Esulta l’agroalimentare: la sospensione dei dazi Usa vale 500 milioni di euro) il presidente democratico ha scelto il dialogo e l’apertura.



