Oggi, 22 dicembre, ci siamo imbattuti in questa pubblicità di Iper
potevamo accettare che il cioccolato fatto nelle pasticcerie degli Iper fosse “artigianale”, come dalle precedenti pubblicità del gruppo, anche se si qualifica come artigiano “chi esercita un’attività lavorativa a livello famigliare o con un apporto limitato di operai, per la produzione di beni o servizi e part. di oggetti non di serie, artistici e non”. Fonte dizionario Devoto Oli.
I supermercati sono nati proprio per vendere beni di largo consumo, non di serie…
E quindi ,che l’anatra, seppur italiana ma sicuramente allevata industrialmente, diventi “artigianale” nelle gastronomie degli iper, ci sembra un’operazione poco credibile.
Allora tutto quel che viene cotto nelle gastronomie dei super e degli iper della penisola diventa artigianale?
Magari anche il pollo arrosto?
Condividi questo articolo sui Social Network:

