I Caprotti e le coop : Albiate, Bernardo Caprotti e le cooperative di mutuo soccorso (1907- 1920)
King Kullen : i perchè del primo supermercato USA all’origine della distribuzione mondiale
“siamo tutti figli della distribuzione statunitense”. Gli americani avevano i capitali. E soprattutto il know how e il management che mancavano agli europei
Le ossa dei Caprotti : la storia della famiglia che ha creato il mito Esselunga
Dopo anni di meticolosa ricerca e ricostruzione storica, è uscito il mio nuovo libro: “Le ossa dei Caprotti”. Al centro della narrazione, le vicende della mia famiglia a partire dall’attività tessile di inizio ’800, fino alla nascita e sviluppo di Esselunga, sfatando miti e leggende. Una storia universale di cui ho parlato, ma mai in maniera unitaria e mai del tutto raccontata; sotto molti aspetti, una lettura avventurosa
Eugenio Scalfari, grande amico di Aldo Bassetti e Giorgina Venosta
“ricordo benissimo le osservazioni molto acute ed informate che lei fece”. Di Eugenio Scalfari, 7 dicembre 1987
I Caprotti e lo sport: Lo zio Luigi Venosta detto Gigi, hockey e medaglie
Caprotti, Quintavalle e Marelli: come e quando i destini delle tre famiglie si incrociarono
Il capitalismo familiare funziona se la famiglia si appassiona, ha visione, forti capacità e resta unita ; per il bene dell’azienda. In questo caso si trattava della Magneti Marelli. E’ stato il caso dei fratelli Bruno Antonio e Umberto Quintavalle
Le ossa dei lavoratori e delle lavoratrici dei Caprotti, un’altra “storiella” della sinistra italiana?
” Un libro ben scritto, ricco di documentazione a supporto, pieno di avventure e colpi di scena “
Marco Brunelli, l’amico – nemico dei Caprotti
Oggi Finiper Canova, la società di Brunelli, dopo mezzo secolo di attività conta 10.000 dipendenti e un bilancio 2023 che supera i 3 miliardi di fatturato e 200 milioni di Ebitda, risultato mai raggiunto prima
Con Le ossa dei Caprotti sono tornato ad essere uno storico
Su Amazon il mio libro è salito nella classifica di “Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo” al 7° posto. Nonna Luisa e Jacques Barièty , il mio professore alla Sorbona, sarebbero contenti
Alto Adige o Sudtirol?
Il libro è stato pubblicato nel 1988 e si trattava di una questione locale ma eminemente europea : all’epoca gli screzi su questa vicenda bloccavano l’adesione alla CEE dell’Austria che aveva bisogno dell’appoggio dell’Italia per entrarvi
Il paradiso avvelenato delle famiglie in lite per l’eredità
Con le ossa dei Caprotti si alzano molti veli su Bernardo Caprotti e la sua Esselunga, primo supermarket all’americana. Racconta tutto il figlio Giuseppe, una storia di patriarcato al tramonto: quello del capitale.